Cilento Cup
Cilento Cup
Il Cilento è una destinazione nuova, tra le rotte delle vacanze in barca a vela in Italia. Noi da qualche anno stiamo proponendo le vacanze in barca vela nel Cilento, per far conoscere questa parte del sud Italia, ancora fuori dalle rotte del turismo di massa, dove il tempo sembra essersi fermato ed i ritmi sono più a misura d’uomo.
Il programma di massima di questo pacchetto si svolge cosi:
Sabato: check-in a Salerno (Molo Manfredi), nel pomeriggio alle ore 17:00, welcome drink e briefing sull’itinerario. Cena e pernottamento a bordo e visita dell’animata città di Salerno.
Domenica: colazione e partenza per l’antica Agropoli, porta d’ingresso del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Pomeriggio libero, con possibilità di visitare i Templi di Paestum e degustare nei famosi caseifici della zona la gustosissima “mozzarella di bufala”. Serata e pernottamento ad Agropoli.
Lunedì: colazione e partenza per Acciaroli. Bagno nelle acque trasparenti della riserva naturale di Punta Licosa, pranzo a bordo e veleggiata fino all’antico Porto di Acciaroli. Aperitivo al tramonto, cena a bordo o in alternativa nei locali e nei ristoranti tipici che circondano il suggestivo Porto di Acciaroli. Pernottamento. Consiglio: degustare i vini doc locali.
Martedì: colazione e partenza per Marina di Camerota. Veleggiando passeremo per Casalvelino, Pisciotta e faremo sosta nella splendida Baia del Buondormire, acqua limpida, atmosfera rilassante ed incantevole paesaggio. Transfert nel porto di Marina di Camerota, pernottamento in porto. Consiglio: provare i gustosissimi “gamberoni rossi”.
Mercoledì: colazione e bagno mattutino a Palinuro all’ Arco Naturale, giro per le famose grotte marine e veleggiata direzione Ascea. Sosta pranzo e bagno nella spettacolare baia della Rondinella. Partenza per Casalvelino, cena libera e pernottamento in porto.
Giovedì: colazione e partenza per la Costiera Amalfitana. Sosta bagno lungo la costa e pranzo a bordo. Arrivo nel pomeriggio nell’antica Repubblica Marinara di Amalfi. Serata libera e notte nel porto. Consiglio: provare la “sfogliata di Santa Rosa e il liquore “limoncello”, ai tavolini in piazzetta ai piedi del Duomo.
Venerdì: colazione e veleggiata per Positano, visita della suggestiva e colorata piazzetta e partenza per Salerno. Consigli souvenir: bellissimi i sandali di cuoi “Moda Positano”. Pranzo a bordo e tuffo nelle acque trasparenti dell’ Isola Li Galli. Arrivo e check out al Molo Manfredi nel pomeriggio. Cena sociale in ristorante e serata a Salerno.
Sabato: 9.00, sbarco.