Vacanze in barca a vela e non solo..

Una vacanza in barca a vela è per tutti. Se si parte con un gruppo, nel periodo giusto una vacanza in barca a vela è una esperienza per tutti, meno costosa di quanto si pensi…. Per chi soffre il mare o le cabine strette si può affittare uno spazioso catamarano, per chi volesse veleggiare alla grande un comodo caicco o se ci si vuole concedere un po più di lusso uno yacht a motore….

vacanze in barca

 

Perchè una vacanza in barca a vela ?

1) Esplorare gli stessi posti con una vacanza in barca è certamente una esperienza diversa dal vederli da terra.

2)Vedere una località dal mare equivale a conoscerne degli aspetti nascosti agli occhi del turista comune.

3) Spesso le calette i gli scorci più belli sono nascosti ed inaccessibili via terra.

4)In barca la percezione del tempo è diversa, i ritmi cambiano, il senso di libertà è sconfinato.

5)La barca sarà la Vs camera d’albergo, con vista che cambia ogni mattina.

6) Il Viaggio in barca è la metafora perfetta della Vita. Ci vuole intuito, coraggio, disciplina passione, tenacia, volontà. Bisogna saper ascoltare e comunicare. Bisogna, scegliere i propri compagni, prepararsi al viaggio, tracciare una rotta, raggiungere una meta.

vacanza in barca

Perchè Charterby ?

1) Abbiamo selezionato per voi le barche, gli equipaggi, gli itinerari

2) Realizziamo l’itinerario su misura per ogni cliente, come un vestito.

3) Abbiamo infinite possibilità di combinazione per crociere “a tema”

4) Conosciamo i porti, le baie, i ristoranti e le bellezze dei luoghi

5) I costi sono chiari e senza sorprese.

6) Il divertimento non prescinde mai dalla sicurezza.

7) Perché trovare una barca su internet ormai non è difficile. E’ difficile
sapere realmente cosa stai prenotando e con chi.

8) Il capitano sbagliato può rovinare la vacanza

9) La barca sbagliata la può rendere pericolosa

10) l’itinerario sbagliato la può rendere faticosa e non piacevole

Lagoon 500 ionian islands sailing charter

Perché fidarsi di noi

1) Siamo Mediatori Marittimi

2) Siamo una S.R.L. registrata alla camera di commercio di Roma

3) Abbiamo la ns sede operativa a Roma Zona Prati
Viale Giulio Cesare 151 Roma

4) La nostra partita iva è :10709511009

5) Abbiamo fatto viaggiare centinaia di clienti e tutti con successo

6) Rinnoviamo Itinerari e flotte ogni anno

7) Abbiamo creato il primo portale Italiano di vacanze in barca in Italia
www.italyyachtcharters.com nel 2004.

8) Abbiamo fatto della nostra passione il nostro lavoro e ci piace condividere
la nostra esperienza con i Ns clienti

Una vacanza in barca a vela è per tutti. Se si parte con un gruppo nel periodo giusto una vacanza in barca a vela è una esperienza per tutti, meno costosa di quanto si pensi....

Cilento Cup

Cilento Cup

Il Cilento è una destinazione nuova, tra le rotte delle vacanze in barca a vela in Italia. Noi da qualche anno stiamo proponendo le vacanze in barca vela nel Cilento, per far conoscere questa parte del sud Italia, ancora fuori dalle rotte del turismo di massa, dove il tempo sembra essersi fermato ed i ritmi sono più a misura d’uomo.

regatta_p_h

Il programma di massima di questo pacchetto si svolge cosi:

Sabato: check-in a Salerno (Molo Manfredi), nel pomeriggio alle ore 17:00, welcome drink e briefing sull’itinerario. Cena e pernottamento a bordo e visita dell’animata città di Salerno.

Domenica: colazione e partenza per l’antica Agropoli, porta d’ingresso del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Pomeriggio libero, con possibilità di visitare i Templi di Paestum e degustare nei famosi caseifici della zona la gustosissima “mozzarella di bufala”. Serata e pernottamento ad Agropoli.

Lunedì: colazione e partenza per Acciaroli. Bagno nelle acque trasparenti della riserva naturale di Punta Licosa, pranzo a bordo e veleggiata fino all’antico Porto di Acciaroli. Aperitivo al tramonto, cena a bordo o in alternativa nei locali e nei ristoranti tipici che circondano il suggestivo Porto di Acciaroli. Pernottamento. Consiglio: degustare i vini doc locali.

Martedì: colazione e partenza per Marina di Camerota. Veleggiando passeremo per Casalvelino, Pisciotta e faremo sosta nella splendida Baia del Buondormire, acqua limpida, atmosfera rilassante ed incantevole paesaggio. Transfert nel porto di Marina di Camerota, pernottamento in porto. Consiglio: provare i gustosissimi “gamberoni rossi”.

Mercoledì: colazione e bagno mattutino a Palinuro all’ Arco Naturale, giro per le famose grotte marine e veleggiata direzione Ascea. Sosta pranzo e bagno nella spettacolare baia della Rondinella. Partenza per Casalvelino, cena libera e pernottamento in porto.

Giovedì: colazione e partenza per la Costiera Amalfitana. Sosta bagno lungo la costa e pranzo a bordo. Arrivo nel pomeriggio nell’antica Repubblica Marinara di Amalfi. Serata libera e notte nel porto. Consiglio: provare la “sfogliata di Santa Rosa e il liquore “limoncello”, ai tavolini in piazzetta ai piedi del Duomo.

Venerdì: colazione e veleggiata per Positano, visita della suggestiva e colorata piazzetta e partenza per Salerno. Consigli souvenir: bellissimi i sandali di cuoi “Moda Positano”. Pranzo a bordo e tuffo nelle acque trasparenti dell’ Isola Li Galli. Arrivo e check out al Molo Manfredi nel pomeriggio. Cena sociale in ristorante e serata a Salerno.

Sabato: 9.00, sbarco.

Cilento Cup Il Cilento è una destinazione nuova, tra le rotte delle vacanze in barca a vela in Italia. Noi da qualche anno stiamo proponendo le vacanze in barca vela nel Cilento, per far conoscere questa parte del sud Italia, ancora fuori dalle rotte del turismo di massa, dove il tempo sembra essersi fermato ed i ...

Isole Eolie

Una vacanza in barca alle Isole Eolie è senz’altro il modo migliore per vistare questo arcipelago, unico in tutto il Mediterraneo e scoprirne e gustarne a pieno tutto il fascino. Queste sono terre dominate dal vento e dai vulcani, che qui sono attivi, da sempre, dall’inizio del tempo.

Qui il fuoco e vento incontrano il mare. E ne nasce uno spettacolo unico al mondo, fatto di colori intensi, aromi unici, silenzi infiniti e scoppi di eruzioni improvvise, mare profondo e trasparente, coste a strapiombo e vulcani da dove si possono godere paesaggi indimenticabili. Le isole Eolie sono un luogo di selvaggia e rara bellezza, un tesoro unico listato nel patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.

Le isole sono sette, ognuna con caratteristiche diverse ma tutte dominate da una natura esuberante, dalla presenza di vulcani attivi, terme naturali, e mare cristallino, a volte verde, a volte blu cobalto. Su alcune isole il tempo sembra essersi fermato; non ci sono automobili ed i trasporti sono a dorso di mulo; la luce è ancora affidata ai lumi a petrolio ed i frigoriferi funzionano a gas.

Su altre isole solo alcuni residenti hanno la luce elettrica, ma è a 24 volt e grazie ai pannelli solari. Altre isole sono invece più moderne, ci sono locali e discoteche, ristoranti raffinati e vita mondana. Altre ancora hanno terme naturali e fanghi benefici non trasformate in stabilimenti e quindi ancora accessibili liberamente.

Nelle Isole Eolie, ci sono infatti vari tipi di zone termali, la maggior parte non ancora sfruttate o controllate dall’uomo, ma visibili ovunque, sulle spiagge, sugli scogli, sulle colline e persino in mare aperto. Il mare, i fondali, il vento i paesaggi, i piatti tipici, le escursioni, le terme, sono solo alcuni dei motivi per cui sempre più turisti amano fare le loro vacanze in barca a vela alle isole Eolie.

Qui non c’è inquinamento. Ne atmosferico, ne marino, ne acustico ne luminoso. La vostra vacanza in barca sarà una esperienza indimenticabile, anche se probabilmente in una sola settimana avrete giusto un assaggio di quello che è la incomparabile bellezza di queste isole. Nessuna aspettativa sarà delusa:

Panarea è la più piccola ma anche la più frequentata da giovani ed offre una movimentata vita notturna per chi volesse una tappa mondana tra tanta natura. A Vulcano non può non immergersi almeno per un minuto nel laghetto naturale dei fanghi caldi. Lipari, la più grande, è detta la montagna bianca perchè costituita dalla pomice; una pietra che in acqua sta a galla.

Salina è l’isola set di famosi film, inoltre è conosciuta per i capperi e per la produzione di Malvasia il famoso vino chiamato il nettare degli dei. Stromboli si presenta come un enorme gigante nero.

Gli abitanti delle isole lo chiamano “Iddu” che vuol dire “Lui”. Quando il sole tramonta è possibile vedere la fiamma del vulcano che disegna col fuoco il nero del cielo: uno spettacolo unico al mondo che si ripete da secoli.

Alicudi e Filicudi sono le più antiche, dotate entrambe di straordinaria bellezza in quanto sono le più incontaminate frequentate, principalmente, da persone che vogliono rilassarsi il più possibile godendosi paesaggi unici al mondo.

Le isole Eolie sono l’ideale per gruppi di amici che vogliano trascorrere una vacanza diversa, tra mare, sole, terme, escursioni bellissime e buona cucina. Le isole sono anche l’ideale per una coppia in viaggio di nozze in barca, o per celebrare un anniversario.

Sia che vogliate perdervi una dimensione senza tempo, come la piccola Alicudi può offrire, sia che vogliate appuntamenti più mondani come l’isola di Panarea, (l’isola dei Vip) le isole Eolie sono la meta ideale per le vacanze in barca in uno degli angoli più belli ed incontaminati che il Mediterraneo possa offrire.

Una vacanza in barca alle Isole Eolie è senz'altro il modo migliore per vistare questo arcipelago, unico in tutto il Mediterraneo e scoprirne e gustarne a pieno tutto il fascino. Queste sono terre dominate dal vento e dai vulcani, che qui sono attivi, da sempre, dall'inizio del tempo. Qui il fuoco e vento incontrano il mare. ...

Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è una delle mete preferite del il turismo internazionale ed una delle destinazioni Top per le vacanze in barca a vela o catamarano, caicco o yacht a motore. I suoi colori i suoi profumi, i suoi romantici paesini affacciati sul mare, la sua natura e non ultima la sua cucina ne fanno una delle mete preferite degli appassionati di vacanze in barca di tutto il mondo. Il paesaggio è unico, caratterizzato da un binomio di mare e monti, ricco di baie ed insenature, spesso accessibili solo dal mare.

In nessun posto i colori risplendono così diversi e limpidi come nella Costiera Amalfitana, patrimonio dell’Unesco e da sempre meta di crociere: Un contrasto unico tra il blu del mare ed il verde delle montagne, tanti, piccoli paesini immersi in una natura rigogliosa, vedute mozzafiato a strapiombo sul mare, sono il set ideale per vacanze indimenticabili, per una luna di miele o un anniversario da festeggiare, per le vacanze con gli amici o con la famiglia o semplicemente una fuga dallo stress della vita di tutti i giorni.

Capri con la sua splendida Piazzetta, Ischia con i suoi bagni termali famosi fin dai tempi dell’antica Roma. E poi ancora la famosissima Positano e l’incantevole Amalfi, la piccola Procida, la romantica Sorrento la piccola Cetara famosa per i suoi piatti di pesce. Ma anche luoghi meno conosciuti come Nerano, Punta Campanella, Furore, Praiano, Conca dei Marini, Ravello solo per citarne alcuni. Una vacanza in barca in Costiera Amalfitana è il genere di vacanza che tutti dovrebbero regalarsi una volta nella vita.

Di giorno si gode appieno il mare, visitando le calette piu isolate ed inaccessibili da terra, salutando l’inizio della giornata con un magnifico bagno prima della colazione, continuando magari con la visita a qualche grotta o veleggiando di fronte alle coste piu belle per pranzare poi con una spaghettata a bordo e godere di una piccola siesta cullati dal mare di fronte ad una delle coste piu belle di tutto il Mediterraneo.

Il pomeriggio/sera, passata l’ora piu calda, si scende a terra, nei vicoli di questi paesini che sono incantevoli, a fare un po di shopping e visitare i luoghi piu famosi o semplicemente a respirare l’atmosfera dei luoghi che in alcuni posti è decisamente romantica in altri piu giocosa in altri ancora decisamente di lusso. La sera poi si può cenare in uno dei tanti ristoranti che offrono i piatti della cucina tipica della costiera che è, come tutta la dieta Mediterranea, sana, gustosa e ricca.

Aggiungiamo a questo un ambiente incantevole ed a tratti incontaminato (La riserva marina di Punta Campanella è una bellissima destinazione per gli amanti del diving) sia in mare che a terra ( ci sono anche delle ottime passeggiate in mezzo alla natura costeggiando il mare per gli amanti del trekking) una lunga tradizione ( Amalfi fu una delle prime e piu potenti repubbliche marinare e gli imperatori romani erano soliti trascorrere qui le loro vacanze) e la vicinanza dei luoghi che permette di vedere molto posti senza tratti troppo lunghi di navigazione ed avremo la ricetta perfetta per una vacanza in barca in uno degli angoli piu belli del Mediterraneo.

La Costiera Amalfitana è una delle mete preferite del il turismo internazionale ed una delle destinazioni Top per le vacanze in barca a vela o catamarano, caicco o yacht a motore. I suoi colori i suoi profumi, i suoi romantici paesini affacciati sul mare, la sua natura e non ultima la sua cucina ne fanno ...

Vacanze in Barca Isole Ioniche

Una vacanza in barca in Grecia nella isole ioniche è una esperienza unica. Le isole Ionie sono un gruppo di isole di cui 6 principali Corfù, Pàxi, Leucade, Itaca, Cefalonia e Zante ed altre minori ma non per questo meno belle.

Le isole Ioniche sono uno degli angoli di navigazione più belli del mondo con un arcipelago di 123 isole di cui solo 23 sono abitate. L’alba alle Isole Ioniche è splendida; al mattino potrete navigare verso una tranquilla baia dove si pranzera’ tra bagni di sole e mare e la sera alla scoperta delle taverne greche e dei villaggi fuori dal tempo.

Il noleggio di una barca con skipper alle isole Ionie è la scelta ideale per trascorrere piacevoli momenti di relax con la famiglia e gli amici, per celebrare un’occasione speciale o imparare un po ‘di vela.

Le isole Ioniche sono l’ ideale anche per le famiglie in vacanza o per gruppi alla loro prima esperienza di vela.

Con una vacanza in barca alle isole Ioniche, dopo una giornata di mare, potrete ormeggiare direttamente davanti a una taverna per la cena e ad alcuni dei tanti locali della costa.

Ed ancora gettare l’ancora per scendere a comprare il pane, la feta e pomodori freschi per per pranzo a bordo in uno dei tanti incantevoli porticcioli della costa.

La miscela di civiltà e culture diverse che si fonde armoniosamente hanno fatto di queste isole un ambiente unico al mondo diverso da qualsiasi altra area in Grecia.

La posizione delle isole infatti, rispetto al Mediterraneo ha favorito l’occupazione di queste isole da parte di molti popoli, ed in particolare dai veneziani nei secoli dal XV al XVIII, e successivamente dai francesi, ed inglesi e da questi restituite alla Grecia nel 1864.

Il Paesaggio naturale è anch’esso incantevole e soprendente. Il verde lussureggiante delle isole è in diretto contrasto con le alte montagne dell’Albania e la parte continentale della Grecia e l’influenza di oltre quattro secoli di Venezia su queste terre si ritrova oggi nell’architettura in città come Corfù Argostoli Lefkada e Zacinto.

Sempre ai veneziani si deve l’introduzione dell’ulivo in Grecia. Si dice che l’olio migliore sia quello dell’isola di Paxi. In primavera poi lo spettacolo naturale delle isole è arricchito dalle fioriture: Migliaia di fiori profumati diffondono il loro aroma tanto che l’ isola di Zante viene chiamata il fiore del Levante.

Le due basi principali per la vostra vacanza alle isole Ioniche sono; Corfù (Gouvia Marina) , da dove si può iniziare a esplorare le isole da sud, quali sono Paxos, Antipaxos, Mongonisi, Mourtos, Sivota, Parga Preveza e bellissimi paesi sulla terraferma, Lefkas con le sue numerose porte e baie, Itaca, Cefalonia e Zante. In alternativa si può scegliere di partire da Lefkas.

Durante la stagione da aprile a ottobre prevalgono cielo sereno e temperature gradevoli. L’estate offre lunghe serate, tramonti spettacolari, venti lievi e mare calmo. La temperatura dell’acqua è circa 17 °C in bassa stagione e 26 °C in alta stagione.

Nel Mediterraneo orientale la differenza tra la marea è minima: da 30 a 60 cm, incluse le variazioni dovute alla pressione atmosferica e ai venti dominanti. Durante la stagione estiva i venti soffiano prevalentemente da nord – nordovest a 7-20 nodi.

Alle Isole Ioniche infine, non c’è il Meltemi, il che le rende l’itinerario ideale per tutti i diportisti, anche quelli con meno esperienza che volessero decidere per un charter bareboat in Grecia.

Una vacanza in barca in Grecia nella isole ioniche è una esperienza unica. Le isole Ionie sono un gruppo di isole di cui 6 principali Corfù, Pàxi, Leucade, Itaca, Cefalonia e Zante ed altre minori ma non per questo meno belle. Le isole Ioniche sono uno degli angoli di navigazione più belli del mondo con un ...