Home » Pacchetti ed Eventi » Caicco e Bicicletta Sardegna Nord Ovest

Vacanza in caicco e bicicletta in Sardegna Nord Ovest

Una fantastica vacanza in caicco e bicicletta in Sardegna. Una incredibile avventura tra mare e natura, unendo la passione per il mare a quella per le escursioni in bicicletta. Uno splendido caicco per godere del mare e la passione per la bicicletta per esplorare la costa e l’interno della Sardegna, ricco di storia cultura e natura ed appuntamenti gastronomici.

 

Descrizione

Da Bosa All’Asinara in caicco e bicicletta per scoprire l’interno e la costa del lato Nord Ovest della Sardegna

Giorno di arrivo
Trasferimento o arrivo individuale a Bosa, dove è ormeggiato il caicco e benvenuto a bordo.

1 ° GIORNO:

Bosa, è una graziosa cittadina medievale famosa per i suoi ricami e la filigrana d’oro. Strada del vino Malvasia (21 km) Una breve pedalata che vi porterà attraverso i vigneti della strada del vino Malvasia, con degustazione finale del famoso vino in una cantina tipica. Una tappa da non perdere durante la vostra vacanza in caicco e bicicletta in Sardegna

2 ° GIORNO: Bosa – Alghero (50 km)

Probabilmente una delle strade più belle di tutta la Sardegna, il tratto di costa tra Bosa e Alghero ospita ancora l’ultima colonia di grifoni. Buona pedalata lungo una strada panoramica, attraverso le scogliere a picco sul mare e panorama sul golfo di Alghero e Capo Caccia.

3 ° GIORNO: Giro di Villanova (50 km)

Dopo una visita alla bellissima Alghero, lasciamo la costa per scoprire il selvaggio interno della Sardegna, lungo un tragitto che ci porterà attraverso il lago Cuga, le valli, la piste e i promontori tra le cittadine di Putifigari e Villanova Monteleone. Un emozionante discesa ci riporta ad Alghero.

4 ° GIORNO: Alghero – Porto Conte (45 km)

Pedaliamo attraverso la campagna coperta di vigneti e oliveti, dove si produce olio e vino di fama mondiale. Una visita al misterioso passato preistorico dell’isola presso il Nuraghe Palmavera è d’obbligo durante la vostra vacanza in caicco e bicicletta in Sardegna.

Proseguiamo per Capo Caccia, un imponente sperone roccioso alto 168 m, affacciato sul mare. Arrivo a Porto Conte, una splendida baia naturale dove è ormeggiata la nostra barca.

5 ° GIORNO: Porto Conte – Stintino (52 km)

Visita al Centro di Esperienza ed Educazione Ambientale presso il Lago di Baratz, l’unico lago naturale della Sardegna. Dopo la miniera d’argento abbandonata di Argentiera, arriviamo a Stintino per ammirare le acque turchesi di fronte alla spiaggia della Pelosa.

6 ° GIORNO: Parco Nazionale dell’Asinara (20 km)

Navighiamo nella bellissima baia di Stintino fino a raggiungere l’isola dell’Asinara. Sede di un carcere, questa isola è oggi un Parco Nazionale protetto di incredibile bellezza. E’ la tappa di chiusura della nostra fantastica vacanza in caicco e bicicletta in Sardegna. Ritorno a Stintino

Giorno di partenza

Dopo la prima colazione, sbarco e navetta per Alghero

In Breve

 

Livello difficoltà: Moderato.

Distanze giornaliere in media di circa 45 km.

Terreno in parte collinare

Maggioranza delle strade sterrate.

 

Come prenotare

Per prenotare potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:

Beneficiary: Duende s.r.l.  Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma  P.IVA e C.F. 10709511009  

      Tel. 0698181706  – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com

account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813       SWIFT UNCRITM1B93

 

Prenota la tua vacanza
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.