Home » Caraibi » Vacanze in barca Isole Vergini Britanniche

Vacanze in barca alle Isole Vergini Britanniche

Arrivando per la prima volta alle Isole Vergini Britanniche quello che colpisce è il profumo dell’aria, ricco di aromi portati dal vento e dal giallo intenso e brillante dei fiori di Zenzero, dall’esplosione di colori delle buganvillee e degli ibisco. Il resto lo fanno il mare brillante, un vero e proprio paradiso dei sub, con le sue foreste di coralli, la miriade di pesci coloratissimi e di aragoste e le spiagge e calette da sogno. Una vacanza in catamarano alle isole vergini britanniche è un classico delle vacanze in barca: Le BVI sono la destinazione numero uno dei charter in barca al mondo. .


Descrizione

La meta ideale per le vacanze in barca ai caraibi

Il clima mite ed asciutto, gli alisei costanti che permettono veleggiate da sogno tra isole di rara bellezza, i colori ed il fascino esotico dei villaggi delle isole, i cocktail di frutta e l’atmosfera romantica, ideale per coppie in luna di miele sono altri ingredienti che fanno delle vacanze in barca alle Isole Vergini Britanniche una delle scelte preferite tra tutte le destinazioni al mondo.

Le isole Vergini Britanniche, divise in due arcipelaghi, le Sopravento e le Sottovento, sono in prevalenza di natura vulcanica e si trovano nel punto orientale più estremo dei Caraibi, a 60 miglia da Portorico.

Una sessantina di isole ed isolotti

Le isole Vergini Britanniche sono una sessantina di isole disposte a corona attorno al Sir Francis Drake Channel, e sono ognuna diversa dall’altra. Le isole abitate sono solo 16, e le più grandi sono Tortola, spesso usata come base per i charter in barca a vela ai Caraibi, Virgin Gorda, Anegada e Jost Van Dyke.

Il clima tropicale, attenuato dal mare cristallino, regala una piacevole estate calda ma torrida, favorendo le rigogliose foreste pluviali che arricchiscono il paesaggio di infiniti colori: Un autentico paradiso dove spiagge candide di sabbia corallina e nere di sabbia lavica creano un perfetto scenario per quanti desiderano lasciarsi andare al fascino del luogo.

Una natura incontaminata

Le piccole Antille inoltre sono il sogno e il paradiso di ogni velista. Spostarsi in barca a vela tra le isole, accompagnati da uno splendore naturale incomparabile, è un piacere senza confronti.

Qui si viene soprattutto a navigare a vela, sospinti dagli Alisei su un mare cristallino privo di moto ondoso grazie alla protezione del reef. Con le piccole baie e le insenature nascoste, le isole Vergini Britanniche sono oggi considerate a pieno titolo tra i luoghi più belli dove fermarsi durante una crociera ai Carabi.

Itin 1

1°giorno: St. Martin (Port Lonvilliers )

La nostra crociera nelle isole Vergini Britanniche inizia nella Marina di Port Lonvilliers, Anse Marcel, nella bellissima parte francese dell’isola di St. Martin. Dopo l’accoglienza con un cocktail di benvenuto ed un veloce briefing, tutti a cena. A pochi passi di distanza dal nostro yacht è possibile trovare un ristorante dove si può godere l’aria dei Caraibi a pieno.

2°giorno: Tintamare – St. Barth ( Gustavia )

Dopo la prima colazione , issiamo l’ancora e facciamo rotta verso la prima destinazione questa giornata : una piccola isola chiamata Tintamare. Qui potremo godere di un bagno di sole, o di un tuffo nella blu incredibile del Mar dei Caraibi, prima di salpare ulteriormente in direzione di St. Barth .

La Marina di Gustavia è il luogo di partenza della città, la cui atmosfera ricorda della vecchia Francia. Dopo la cena a bordo, potremmo recarci in uno dei tanti locali o piccoli bar della costa, dalla atmosfera incantevole. Non siate sorpresi di incontrare qualche famosa celebrità al tavolo vicino al vostro o durante lo shopping . St Barth è l’isola di personaggi famosi del mondo dello spettacolo, della Moda o della finanza.

3°giorno: Anguilla ( Bay Road ) – Isole Vergini britanniche

Si parte per Anguilla, un’altra isola che è località di ritrovo di personaggi ricchi e famosi, questa volta sul “lato britannico” della vita. Circa 30 km di spiagge bianche come la neve con acqua color turchese vi aspettano.

Ci fermeremo nella famosa e bellissima Road Bay, non lontano da Sandy Island, una delle isole più glamour di tutti i caraibi. Qui la notte il cielo stellato regala una vista unica, di quelle che si ricordano per sempre.

4°Giorno: Tortola

In mattinata , arrivo a Tortola . Dopo aver sbrigato le formalità di immigrazione nella capitale Road Town , si può scoprire la città . Pernottamento nel marina di Hodge Creek Marina, Maya Cove.

5°Giorno: Peter Island ( Deadman bay) – Salt Island

La prossima destinazione è Peter Island . Ancoraggio nella famosa Deadman Bay: la spiaggia , circondata da palme, si dice che sia una delle dieci spiagge più romantiche del mondo.

Qui potremo ammirare le tartarughe, passeggiare lungo la spiaggia, o partire alla scoperta del mondo sommerso con boccaglio e pinne. Lo snorkeling riserva incontri con pesci coloratissimi e paesaggi sommersi meravigliosi.

Nel pomeriggio si navigherà verso Salt Island. Qui si trova Il relitto della HMS Rodano, una barca destinata alla consegna della posta, che affondò in un uragano nel 1867 .

6°Giorno: Norman ( The Bight )

Dopo una colazione a bordo si sbarca a Norman Island. Dopo aver veleggiato attraverso la più brillante di tutte le acque , si raggiunge la Bight Bay, che per anni fu un rifugio molto popolare di pirati.

Qui avete la possibilità di camminare attraverso Norman Island, la vera isola del tesoro. Una vecchia leggenda racconta che il pirata Morgan, abbia nascosto un tesoro nelle grotte, che non è mai stato trovato.

Chi lo sa ? Forse può essere un buon consiglio prendere il romanzo “L’isola del tesoro ” di Robert Louis Stevenson con voi come una lettura durante la vostra vacanza in barca o catamarano ai Caraibi. La cena si svolgerà a bordo. Dopo di che, non potrà mancare un cocktail sulla ” Willi – .T ” , un ex mercantile del Balticodove spesso si celebrano fantastici Party.

7°giorno: Tortola (Soper’s hole ) – Jost van Dyke (White Bay)

Si salpa per Tortola, verso “Soper’s Hole” nel West End. Una tappa obbligata è una piccola passeggiata all’insegna dello shopping, attraverso i piccoli negozi in questo colorato villaggio caraibico, prima di prendere la strada per Jost van Dyke.

Qui ci ancoreremo nella splendida Baia Bianca. Godetevi la “spiaggia più bianca ” dei Caraibi , ed il cocktail locale chiamato “l’antidolorifico”. Anche se in questo paesaggio da romanzo, le vostre preoccupazioni di ogni giorno svaniranno con o senza questo cocktail molto popolare.

8°Giorno: Tortola ( Cane Garden Bay ), Sandy Cay, Green Cay

La destinazione di oggi è il ” Cane Garden Bay” a Tortola . Durante il tragitto si visiteranno Green Cay e il Sandy Cay, due piccole isole molto carine. La loro acqua cristallina è molto invitante nuotatori ed amanti dello snorkeling.

Questo paesaggio è la perfetta cartolina dei caraibi: Cielo azzurro, spiaggia bianca e mare verde. Per trascorrere la serata, un villaggio molto vivo, con una varietà di ristoranti e bar sulla spiaggia tipici delle BVI si aspetta. Buon divertimento!

Giorno 9: Virgin Gorda ( The Bath , Bitter End )

Si naviga fino a ” Le Terme ” di Virgin Gorda, nominate cosi dallo stesso Cristoforo Colombo. Le Terme ,situate nel sud dell’isola vi affascineranno, per le loro spiagge bianche situate tra formazioni rocciose straordinarie, che formano piscine naturali e misteriose grotte. Continueremo poi per North Sound di Virgin Gorda e ancoreremo nel Bitter End.

Giorno 10: Tortola

Una volta rrivati sull’isola di Tortola, non può mancare una tappa per lo shopping nella bellissima zona del Bitter End Yacht Club. Navigheremo poi lungo la costa orientale di Virgin Gorda fino ad arrivare di nuovo all’isola di Tortola. Concedetevi un altro ” antidolorifico ” nel leggendario Pusser ‘s .

Giorno 11: Road Town , St. Martin

Dopo la prima colazione , breve visita a Road Town ed altre formalità doganali. Poi si navigherà a 90 miglia nautiche verso San Martin.

Giorno 12: St Martin

Una volta arrivati, a St Martin ci sarà il check out, prima di prendere la strada di casa o continuare la vostra vacanza.

It. 2

Vacanze in barca isole Vergini Britanniche:

 

Da Tortola a Virgin Gorda
2 ore e 1⁄2 di navigazione

 

L’isola è caratterizzata da spiagge candide e montagne verdi, non ha praticamente villaggi ma solo case sparse, un aeroporto e tante barche. Conosciuta soprattutto per i “Baths”, le cui acque trasparenti sono eccezionali.

Chi ha visto le rocce corse dell’isola di Lavezzi nelle bocche di Bonifacio può riuscire a farsi un’idea: una barca a vela può comodamente ancorarsi a pochi metri da quella che è considerata una delle più belle spiagge del mondo.

Su un tratto di costa di un chilometro, enormi massi tondeggianti di granito affondano nella sabbia candida creando grotte e piscine naturali e le palme gareggiano in altezza con le rocce più imponenti. Più a nord a North Sound, potete rilassarvi nella baia del famoso Bitter End Yacht Club.

L’interno è impervio, spesso inaccessibile e ovunque coperto di cactus e fiori tropicali, ci sono spiagge inaccessibili dal mare, come Savannah Bay, ma c’è anche il porto naturale più sicuro, il North sound, una baia lunga e chiusa da una cornice di isolette coralline

Da Virgin Gorda a Anegada
2 ore e 1⁄2 di navigazione

 

Anegada è circondata da una grande barriera corallina con passaggi molto difficili, infatti bisogna chiedere l’autorizzazione per l’approdo. Ne vale la pena per la sua bellezza e notevole fauna: fenicotteri rosa, aironi, iguane che possono raggiungere oltre il metro di lunghezza.

Numerosi sono i relitti, fra antichi e moderni, tuttora imprigionati fra i coralli e si vagheggia che alcuni di essi nelle stive celino ancora favolosi tesori. Una ragione in più per immergersi in questi bellissimi fondali. L’isola è una striscia di sabbia bianca lunga venti chilometri e larga meno di tre, la sua cima più alta raggiunge i sei metri di altezza.

Da Anegada a Jost Van Dike
3 ore e 1⁄2 di navigazione

 

L’ isola ha preso il nome da un famoso pirata entrato nella leggenda: l’Olandese Volante. E’ rimasta piuttosto selvaggia e offre molti piccoli ancoraggi tranquilli e fondali interessanti per le immersioni. A terra si respira un’aria volutamente casual, con un bicchiere di rum in mano e una chitarra che in sottofondo suona un calipso.

Da Jost Van Dike a Norman Island
1 ora e 1⁄2 di navigazione

 

Verdissima, quasi disabitata, disseminate di grotte e caverne è soprannominata “L’isola del Tesoro” e riconferma le numerose leggende sui pirati e tesori nascosti. Su di essa è possibile trovare alcuni ormeggi piacevoli e ben rimossati ed è molto suggestivo la sera andare a sorseggiare un drink o per cena, a bordo del “Willian Thornton”, un antico vascello ancorato a sud est di the Bight.

Da Norman Island a Cooper Island
1 ora e 1⁄2 di navigazione

 

I principali ancoraggi sono a Manchineel Bay a nord ovest dell’isola. Questo posto deve il suo nome ai numerosi alberi da frutto velenosi situati lungo la baia, mele gialloverdi il cui succo può arrivare persino a scottarvi, se le toccate.

Prenota la tua vacanza
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Alcune delle barche proposte per questo itinerario.

Send us your request