Una fantastica vacanza in barca a vela o catamarano in Cilento tra mare cristallino, tradizione culinaria, entroterra ricco di verde ed un parco nazionale tra i più intatti d’Italia. Visiteremo Salerno, Acciaroli Palinuro, Marina di Camerota, Castellabate e molte altre bellissime destinazioni fuori da turismo di massa tutte da scoprire.

Descrizione

Una destinazione nuova

Il Cilento è una destinazione nuova, tra le rotte delle vacanze in barca a vela in Italia. Noi da qualche anno stiamo proponendo le vacanze in barca vela nel Cilento, per far conoscere questa parte del sud Italia, ancora fuori dalle rotte del turismo di massa, dove il tempo sembra essersi fermato ed i ritmi sono più a misura d’uomo.

L’itinerario del Cilento in barca vela infatti oltre ad un mare cristallino, ogni anno bandiera blu per la purezza delle acque, offre al turista numerosi punti di interesse; solo per citarne alcuni i templi di Paestum e Velia, i numerosi castelli, le torri, le abbazie ed i casali, i borghi rurali e gli antichi centri storici, una natura rigogliosa ed intatta con numerosi i boschi che sono riserva naturale e la fantastica gastronomia ricca di prodotti tipici.

Un mare splendido

Il mare del Cilento poi è un mare blu cobalto, un mare splendido ed incontaminato, incastonato tra promontori, piccole baie ed insenature, porticcioli e spiaggette.

Le piccole città disseminate lungo la costa e nello splendido e verde interno sono incantevoli. Salerno, Maratea, Agropoli, Paestum, Acciaroli, Casalvelino, Ascea, Pisciotta, Palinuro, Marina di Camerota, Amalfi , Positano: ognuno ha le sue tradizioni e le sue peculiarità, ognuna nuovo scenario, una nuova emozione, una nuova suggestione immersi sempre in una natura selvaggia e incontaminata.

Fuori dal turismo di massa

Una vacanza in barca a vela o catamarano in Cilento è una esperienza unica, fuori dalle rotte del turismo di massa, in un territorio tutto da scoprire, in un mare tutto da vivere.

Turismo lento

Il Cilento è meta di un turismo di qualità che permette di riscoprire i luoghi e le tradizioni, per gli amanti di una vacanza speciale e ricercata.

Visitare questa comunità è davvero un’esperienza unica che vi lascerà più ricchi; poiché la magia e la bellezza di questi luoghi intrisi di arte, cultura, natura e storia sono difficili da dimenticare.

Paesaggi suggestivi

I Comuni del Parco del Cilento e Vallo di Diano riservano emozioni e sorprese per la suggestività dei luoghi, ma anche per il folklore, l’artigianato, i prodotti tipici ed una gastronomia unica per genuinità.

I prodotti tipici

In quest’area troviamo una produzione agricola di qualità: olio d’oliva in primo luogo, di vini Doc, di fichi, salumi e latticini e tanti altri prodotti tipici.

Molti di questi prodotti si possono gustare nelle numerose aziende agrituristiche della zona che continuano le tradizioni secolari delle produzioni locali e dei piatti tipici, offrendo al turista la possibilità di arricchire la propria vacanza.

La vacanza in barca a vela in Cilento è una vacanza da sogno, indimenticabile: un susseguirsi di abitati, ricchi di tradizioni, storia, sapori, profumi e colori, il tutto accompagnato da un mare cristallino ed ogni anno bandiera blu per la purezza delle acque.

Itinerario

Itinerario:

Santa Maria di Castellabate – Paestum – Agropoli – Palinuro – Sapri – Acciaroli – Pisciotta

Sabato
Veleggiata sotto costa direzione Santa Maria di Castellabate. Arrivo in serata a Paestum, cena e pernottamento.

Domenica
Colazione a Paestum e sosta sia per il bagno, sia per ammirare i Templi della vecchia città di Poseidonia. Cena in rada e pernottamento a San Marco di Castellabate.

Lunedì

Dopo una colazione ai bar di San Marco, si salpa verso Agropoli e dopo pochissime miglia si arriva alla splendida Baia di Trentova per un bagno spettacolare e pranzo in rada.

In serata arrivo nel porticciolo di Pisciotta per una cena nei tipici e rinomati ristorantini del caratteristico lungomare.

Martedì

Navigazione sotto costa alla volta di Palinuro. Bagno e pranzo nella “Baia del Buon Dormire” e poi partenza verso la cittadina di Marina di Camerota per dormire nel suo caratteristico porticciolo.

Mercoledì

Destinazione Golfo di Sapri, Scoglio dello Scialandro e visita alla Spigolatrice di Sapri, al Cristo degli Abissi ed alle meravigliose Grotte.

Giovedì

Partenza dal porto di Sapri in direzione Palinuro, ma prima non subito dopo l’immancabile sosta alla Baia dei Rinfreschi. Serata mondana a Palinuro tra i suoi baretti che circondano la sua piazzetta.

Venerdì

Partenza da Palinuro verso Acciaroli, bagno nelle lipide acque e ripartenza.
Arrivo a Salerno per cenare nei suoi ristorantini del centro storico. Pernottamento in barca al porto.

Sabato
Prima Colazione e Sbarco ore 10:00

Come prenotare

Per prenotare potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:

Beneficiary: Duende s.r.l.  Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma  P.IVA e C.F. 10709511009  

      Tel. 0698181706  – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com

account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813       SWIFT UNCRITM1B93

Prenota la tua vacanza
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Weather Forecast -- View map

Prenota la tua vacanza in barca nel Cilento

Inviaci la tua richiesta riceverai una offerta su misura per te