Isole Eolie

Una vacanza in barca alle Isole Eolie è senz’altro il modo migliore per visitare questo arcipelago, unico in tutto il Mediterraneo e scoprirne e gustarne a pieno tutto il fascino. Queste sono terre dominate dal vento e dai vulcani, che qui sono attivi, da sempre, dall’inizio del tempo. Qui il fuoco e vento incontrano il mare. E ne nasce uno spettacolo unico al mondo, fatto di colori intensi, aromi unici, silenzi infiniti e scoppi di eruzioni improvvise, mare profondo e trasparente, coste a strapiombo e vulcani da dove si possono godere paesaggi indimenticabili. Le isole Eolie sono un luogo di selvaggia e rara bellezza, un tesoro unico listato nel patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.

Descrizione

Un paesaggio unico nel Mediterraneo

Le Isole Eolie sono sette, ognuna con caratteristiche diverse ma tutte dominate da una natura esuberante, dalla presenza di vulcani attivi, terme naturali, e mare cristallino, a volte verde, a volte blu cobalto. Su alcune isole il tempo sembra essersi fermato; non ci sono automobili ed i trasporti sono a dorso di mulo; la luce è ancora affidata ai lumi a petrolio ed i frigoriferi funzionano a gas.

Paesaggi dove il tempo sembra sospeso

Su altre isole solo alcuni residenti hanno la luce elettrica, ma è a 24 volt e grazie ai pannelli solari. Altre isole sono invece più moderne, ci sono locali e discoteche, ristoranti raffinati e vita mondana. Altre ancora hanno terme naturali e fanghi benefici non trasformate in stabilimenti e quindi ancora accessibili liberamente.

Una natura incontaminata

Nelle Isole Eolie, ci sono infatti vari tipi di zone termali, la maggior parte non ancora sfruttate o controllate dall’uomo, ma visibili ovunque, sulle spiagge, sugli scogli, sulle colline e persino in mare aperto. Il mare, i fondali, il vento i paesaggi, i piatti tipici, le escursioni, le terme, sono solo alcuni dei motivi per cui sempre più turisti amano fare le loro vacanze in barca a vela alle isole Eolie.

Zero inquinamento

Qui non c’è inquinamento. Ne atmosferico, ne marino, ne acustico ne luminoso. La vostra vacanza in barca sarà una esperienza indimenticabile, anche se probabilmente in una sola settimana avrete giusto un assaggio di quello che è la incomparabile bellezza di queste isole.

Nessuna aspettativa sarà delusa:

Panarea la Mondana

Panarea è la più piccola ma anche la più frequentata da giovani ed offre una movimentata vita notturna per chi volesse una tappa mondana tra tanta natura. A Vulcano non può non immergersi almeno per un minuto nel laghetto naturale dei fanghi caldi. Lipari, la più grande, è detta la montagna bianca perchè costituita dalla pomice; una pietra che in acqua sta a galla.

Salina e Stromboli

Salina è l’isola set di famosi film, inoltre è conosciuta per i capperi e per la produzione di Malvasia il famoso vino chiamato il nettare degli dei. Stromboli si presenta come un enorme gigante nero.

“Iddu”

Gli abitanti delle isole lo chiamano “Iddu” che vuol dire “Lui”. Quando il sole tramonta è possibile vedere la fiamma del vulcano che disegna col fuoco il nero del cielo: uno spettacolo unico al mondo che si ripete da secoli.

Alicudi e Filicudi

Alicudi e Filicudi sono le più antiche, dotate entrambe di straordinaria bellezza in quanto sono le più incontaminate frequentate, principalmente, da persone che vogliono rilassarsi il più possibile godendosi paesaggi unici al mondo.

Una meta per vacanze in barca per tutti

Le isole Eolie sono l’ideale per gruppi di amici che vogliano trascorrere una vacanza diversa, tra mare, sole, terme, escursioni bellissime e buona cucina. Le isole sono anche l’ideale per una coppia in viaggio di nozze in barca, o per celebrare un anniversario.

Un angolo di Mediterraneo incontaminato

Sia che vogliate perdervi una dimensione senza tempo, come la piccola Alicudi può offrire, sia che vogliate appuntamenti più mondani come l’isola di Panarea, (l’isola dei Vip) le isole Eolie sono la meta ideale per le vacanze in barca in uno degli angoli più belli ed incontaminati che il Mediterraneo possa offrire.

Itinerari

Di seguito una breve Idea di Itinerari per Vacanze in barca a vela, vacanze in catamarano e vacanze in yacht a motore o caicco alle isole Eolie.

7 Giorni

Portorosa – Vulcano – Lipari – Panarea – Stromboli – Salina – Lipari – Vulcano – Portorosa

Partenza da Portorosa –

Vulcano: acque sulfuree, visita al cratere (tempo di risalita 30 min. circa), Faraglioni –

Lipari: visita al Museo Eoliano, Pignataro, cave di pomice, Panarea: Cala Junco, Lisca Bianca, Basiluzzo –

Stromboli: visita al cratere (4 ore di risalita, un’ora circa di discesa), Ginostra, Strambolicchio –

Salina: S. Marina, Pollara, Malfa –

Lipari: Faraglioni –

Vulcano: Sabbie Nere, Piscina di Venere e Grotta del Cavallo –

Rientro a Portorosa.

7 Giorni

Portorosa – Vulcano – Lipari – Panarea – Salina – Filicudi – Lipari – Vulcano – Portorosa

Partenza da Portorosa –

Vulcano: acque sulfuree, visita al cratere (tempo di risalita 30 min. circa), Faraglioni –

Lipari: visita al Museo Eoliano, Pignataro, cave di pomice, Panarea: Cala Junco, Lisca Bianca, Basiluzzo –

Salina: S. Maria e pernottamento nel porticciolo, Malfa, Pollara –

Filicudi: La Canna, Grotta del Bue Marino,

Lipari: pernottamento a Pignataro, Faraglioni –

Vulcano: Sabbie Nere, Piscina di Venere e Grotta del Cavallo –

Rientro a Portorosa.

I ristoranti che possiamo consigliare (questa non è una sponsorizzazione ma una nostra libera opinione) :

Vulcano: Gelso Ristorante da Gaetano (Raccomandato)

Lipari: La Piazzetta, Da Nenzina

Salina: Portobello e Capofaro Resort

Stromboli: Barba Blu

Panarea: Da Pina

Come prenotare

Richiedi un preventivo o più informazioni

Per prenotare potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% dell’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:

Beneficiary: Duende s.r.l.  Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma  P.IVA e C.F. 10709511009  

      Tel. 0698181706  – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com

account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813       SWIFT UNCRITM1B93

Prenota la tua vacanza
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Alcuni yacht disponibili per questo itinerario

Se non trovi la barca per te scrivici troveremo la barca su misura per te