Home » Vacanze in barca in Italia » Isole Eolie » Isola di Stromboli

Isola di Stromboli

L’isola di Stromboli è un’altra tappa da non perdere durante la vostra vacanza in barca alle Eolie. L’isola è un incanto. Piccole case bianche o da colori pastello decorate con elementi barocchi. Tutt’ intorno fichi d’ india, gerani giganteschi, capperi che crescono spontaneamente, qualche ulivo e vite. Anche qui il tempo sembra essersi fermato e regna una pace irreale. Ma il vero dominus dell’isola è il Vulcano, Iddu (lui) come lo chiamano gli abitanti dell’isola con una vena di rispetto quasi religioso.

Descrizione

Il porto più piccolo del mondo

L’isola di Stromboli è un’altra tappa da non perdere durante la vostra vacanza in barca alle Eolie. A Stromboli dal mare si approda in due punti, il piccolo porto di Ginostra, il porto più piccolo del mondo, tanto che per sbarcare è necessario il tender, ed il porto di Scuri, più comodo e posizionato ad est.

Il piccolo borgo di ginostra

Il piccolo borgo di Ginostra è appena uno sparuto gruppetto di case sovrastate dal vulcano che si raggiunge dopo essersi arrampicati sui gradini larghi e appena accennati che portano dal molo alla piazzetta principale. Piccole case bianche o da colori pastello decorate con elementi barocchi. Tutt’ intorno fichi d’ india, gerani giganteschi, capperi che crescono spontaneamente, qualche ulivo e vite. Anche qui il tempo sembra essersi fermato e regna una pace irreale.

“Iddu”

Ma il vero dominus dell’isola è il Vulcano, Iddu (lui) come lo chiamano gli abitanti dell’isola con una vena di rispetto quasi religioso. La scalata al cratere offre uno spettacolo indimenticabile. Lo spettacolo è garantito, ma richiede circa 4 ore di marcia. E non è una passeggiata.

la salita al vulcano

Ma di sicuro ne vale la pena. La cima della montagna è leggermente più alta del cratere e permette di osservare l’attività del vulcano dall’alto, in tutta la sua bellezza. Il Vulcano infatti, infatti spara blocchi incandescenti ogni mezz’ora circa. Ogni giorno. Ogni mese. Ogni anno. Da secoli. Regolare e puntuale come un cuore pulsante di lava.

Eruzioni dal vivo

Stromboli è innocuo per questo: perché consuma spesso energia repressa nelle viscere della terra, non ne accumula in dosi eccessive: una vacanza in barca a vela alle Isole Eolie è già esclusiva per il fatto di poter assistere con certezza a un’eruzione vulcanica dal vivo, senza correre nessun pericolo: non c’è niente del genere in tutto il Mediterraneo.

Poco prima dell’esplosione i vapori si colorano di rosso: è il magma che risale in superficie. Intorno ci sono solo la brezza e il mare. Ma il vero spettacolo arriva quando fa buio e i tracciati scarlatti delle eruzioni disegnano la volta nera della notte.

Visitate il Vulcano

La salita al cratere è abbastanza faticosa e dura più di tre ore. Il percorso nel suo tratto iniziale è agevole, poi il sentiero si fa ripido, stretto e il terreno friabile. In prossimità della vetta il cammino è di nuovo più comodo. Ma complessivamente è una salita impegnativa. Per questo anche se noi consigliamo di non concludere la vostra vacanza in barca a vela senza una escursione al cratere di Stromboli, è bene aver presente che bisogna avere un minimo di allenamento al trekking.

La mattina presto

Il buon senso suggerisce di partire al mattino presto così da evitare il caldo, portarsi uno spuntino, una borraccia d‟acqua e qualche capo pesante perché la temperatura in quota non è la stessa che al livello del mare. Una torcia per la discesa è essenziale. La marcia dopo il tramonto è comunque pericolosa per chi non è pratico del luogo, per cui avremo comunque l’accortezza di prenotare una guida. La discesa dura circa un’ora e mezza.

La sciara del fuoco

Ma una cosa che si deve assolutamente fare durante una vacanza in barca a vela alle isole Eolie è vistare la sciara del fuoco una ripida parete ed ampia parete dove il prodotto delle eruzioni rotola fino al mare. Qui di notte lo spettacolo è impressionante : le colate di lava assomigliano a cascate di fuoco e creano uno stacco molto suggestivo con l’oscurità circostante.

Si può inoltre assistere al lancio di lapilli incandescenti nel cielo di “iddu”. Uno spettacolo che non ha uguali. Si cena, si passa la notte addormentandosi davanti questo spettacolo bellissimo e poi la mattina, via per un’altra isola.

In Breve

Di seguito una breve Idea di Itinerari per Vacanze in barca a vela, vacanze in catamarano e vacanze in yacht a motore o caicco alle isole Eolie.

7 Giorni

Portorosa – Vulcano – Lipari – Panarea – Stromboli – Salina – Lipari – Vulcano – Portorosa

Partenza da Portorosa –

Vulcano: acque sulfuree, visita al cratere (tempo di risalita 30 min. circa), Faraglioni –

Lipari: visita al Museo Eoliano, Pignataro, cave di pomice, Panarea: Cala Junco, Lisca Bianca, Basiluzzo –

Stromboli: visita al cratere (4 ore di risalita, un’ora circa di discesa), Ginostra, Strambolicchio –

Salina: S. Marina, Pollara, Malfa –

Lipari: Faraglioni –

Vulcano: Sabbie Nere, Piscina di Venere e Grotta del Cavallo –

Rientro a Portorosa.

7 Giorni

Portorosa – Vulcano – Lipari – Panarea – Salina – Filicudi – Lipari – Vulcano – Portorosa

Partenza da Portorosa –

Vulcano: acque sulfuree, visita al cratere (tempo di risalita 30 min. circa), Faraglioni –

Lipari: visita al Museo Eoliano, Pignataro, cave di pomice, Panarea: Cala Junco, Lisca Bianca, Basiluzzo –

Salina: S. Maria e pernottamento nel porticciolo, Malfa, Pollara –

Filicudi: La Canna, Grotta del Bue Marino,

Lipari: pernottamento a Pignataro, Faraglioni –

Vulcano: Sabbie Nere, Piscina di Venere e Grotta del Cavallo –

Rientro a Portorosa.

I ristoranti che possiamo consigliare (questa non è una sponsorizzazione ma una nostra libera opinione) :

Vulcano: Gelso Ristorante da Gaetano (Raccomandato)

Lipari: La Piazzetta, Da Nenzina

Salina: Portobello e Capofaro Resort

Stromboli: Barba Blu

Panarea: Da Pina

Come prenotare

Per prenotare potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:

Beneficiary: Duende s.r.l.  Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma  P.IVA e C.F. 10709511009  

      Tel. 0698181706  – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com

account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813       SWIFT UNCRITM1B93

Prenota la tua vacanza
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Alcune delle barche proposte per questo itinerario.

Se non trovi la barca per te scrivici troveremo la barca su misura per te