Gli itinerari che chiamiamo “Sardegna da Scoprire” sono degli itinerari per vacanze in barca a vela in Sardegna diverse da quelle classiche (come ad esempio la Costa Smeralda e la Maddalena) e fuori dalle rotte del Turismo di Massa. Questo itinerari propongono una vacanza in barca vela in Sardegna alla scoperta dei luoghi ancora incontaminati, dove la presenza dell’uomo non ha alterato in alcun modo il fantastico ambiente marino e terrestre.
Vacanze in barca nella Sardegna da scoprire
Questi itinerari si snodano attraverso le coste della Sardegna del Sud, della Sardegna Sud Ovest, e della Sardegna del Nord Est.
Itinerario 1
Il primo itinerario si snoda attraverso le Coste Sud – Ovest della Sardegna. Vi porterà in località da sogno come le dune bianche di Porto Pino e la famosa cala domestica, ed ancora Teuleda ed il golfo Malfatano.
Questo itinerario offre anche la possibilità di una suggestiva visita alle miniere abbandonate del Sulcis, dove avrete la possibilità di conoscere storie impressionanti su come si svolgeva la vita da queste parti fino a poco tempo fa. L’itinerario non è molto impegnativo ma sicuramente molto godibile.
Itinerario 2
Il Secondo degli itinerari proposti si snoda lungo le coste della Sardegna del Sud e vede tra le sue tappe L’Isola San Pietro e Teulada, la famosa spiaggia del Poetto a Cagliari ed il piccolo paesino di Villasimus, il golfo Malfatano e Porto Pino con le sue incredibili dune di sabbia bianca per fare ritorno poi a Carloforte presso l’isola San Pietro.
Itinerario3
Infine il terzo itinerario, tocca le piu belle località della Costa Ovest della Sardegna.
Questo è il più impegnativo, per difficoltà ed impegno, adatto solo a chi è marinaio esperto o comunque preparato a vivere una vacanza in barca vela in Sardegna con spirito di avventura ed amore per la navigazione.
L’itinerario è fatto di lunghi tragitti, venti importanti (il forte maestrale sferza tutta la costa) ma in compenso offre scenari da sogno, selvaggi ed ancora incontaminati.
Si snoda attraverso la bellissima Capotesta e Stintino per toccare Alghero, il promontorio di Capo Caccia e Bosa Marina, Fino al villaggio archeologico di Tharros e la riserva naturale dell’isola Mal di Ventre per toccare la bellissima Cala Domestica, dove si può ammirare la zona mineraria del Sulcis Inglesiente ricca di storie suggestive, per infine toccare la Costa Verde e terminare a Carloforte.
Itinerario 1
Carloforte – Costaverde 20 Miglia Nautiche
Cala Domestica – Isola San Pietro 20 Miglia Nautiche
Isola San Pietro – Porto Pino 20 Miglia Nautiche
Porto Pino – Golfo Malfatano 20 Miglia Nautiche
Malfatano – Teulada 20 Miglia Nautiche
Teulada – Carloforte 20 Miglia nautiche
Itinerario 2
Carloforte – Teulada. 30 Miglia Nautiche
Teulada – Poetto CA. 30 Miglia Nautiche
Da Cagliari a Villasimius. 20 Miglia Nautiche
Villasimius – Malfatano. 35 Miglia Nautiche
Malfatano -Porto Pino. 15 Miglia Nautiche
Porto Pino – San Pietro. 20 Miglia Nautiche
Itinerario 3
Cannigione – Castelsardo. 45 Miglia Nautiche
Castelsardo – Stintino/Asinara – Alghero. 55 Miglia Nautiche
Da Alghero- Capo Caccia a Bosa. 20 Miglia Nautiche
Bosa – Mal di Ventre/Tharros – Torregrande. 25 Miglia Nautiche
Mal di Ventre – Cala Domestica. 25 Miglia Nautiche
Costa Verde – Carloforte. 15 Miglia Nautiche
Per prenotare o chiedere informazioni potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.
Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:
Beneficiary: Duende s.r.l. Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma P.IVA e C.F. 10709511009
Tel. 0698181706 – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com
account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813 SWIFT UNCRITM1B93