Alghero

Alghero, vera e propria fortezza sul mare, è una splendida città della Costa Ovest della Sardegna o il sud della Corsica. Dominata a lungo dagli spagnoli Alghero rappresenta senz’altro una tappa durante la vostra vacanza in barca vela lungo la costa ovest della Sardegna.

 

 

Descrizione

Le tracce della dominazione spagnola

Proprio la dominazione spagnola qui ha lasciato la sua impronta ancora visibile nell’ architettura, nelle tradizioni cittadine, nella lingua locale e nella cucina con la sua famosa aragosta alla catalana.

La cultura catalana

Alghero è famosa per le spiagge, le grotte emerse e sommerse, le mille calette di calette o per ammirare da vicino le maestose falesie. Ma chi viene ad Alghero rimane affascinato anche dalla cultura catalana che si riflette nella parlata tradizionale e nell’architettura di tutto il Centro Storico, dai siti archeologici, dalla vita mondana sempre viva.

La Alghero moderna

A tutto questo si aggiunge l’Alghero moderna, con il porto turistico tra i più grandi del Mediterraneo, con il lungomare più esteso d’Italia, con la rete di piste ciclabili più vasto della Sardegna.

Passeggiate per le vie della città

E’ bello scoprire Alghero con lunghe passeggiate: oltre alle viuzze del centro storico, fortemente caratterizzate dallo stile catalano, il lungomare Valencia e il lungomare Dante, d’estate invasi dalle caratteristiche bancarelle, la piazzetta, i bastioni, via Garibaldi che costeggia il porto, procedendo poi per il Lido.

Una fortezza sul mare

Alghero è una città vera, una antica fortezza sul mare con grandi bastioni a picco, una città di case antiche e stradine acciottolate e piazzette su cui si affacciano le chiese. Il centro storico di Alghero è su un piccolo promontorio, circondato dal mare da tre lati.

Il bellissimo centro storico

Il centro storico è tutto compreso all’interno dell’antico borgo fortificato è, protetto da possenti mura costruite dai Doria nel XII secolo, e potenziate dagli spagnoli nel secolo XIV, si conserva infatti intatto, con le possenti torri e bastioni e le caratteristiche casette fatte in tufo, basse e strette, rivolte verso il mare;

il Portal de la Mar (la porta del mare) è uno degli ingressi storici della cinta muraria.

Itinerari

– Cannigione – Castelsardo. 45 MG >>>
– Castelsardo – Stintino/Asinara – Alghero. 55 MG >>>
– Da Alghero- Capo Caccia a Bosa. 20 MG >>>
– Bosa – Mal di Ventre/Tharros – Torregrande. 25 MG >>>
– Mal di Ventre – Cala Domestica. 25 MG >>>
– Costa Verde – Carloforte. 15 MG >>>

Come prenotare

Per prenotare o chiedere informazioni potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:

Beneficiary: Duende s.r.l.  Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma  P.IVA e C.F. 10709511009  

      Tel. 0698181706  – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com

account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813       SWIFT UNCRITM1B93

Prenota la tua vacanza
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Alcune delle barche proposte per questo itinerario.

Se non trovi la barca per te scrivici troveremo la barca su misura per te