Cala Domestica

Cala Domestica è considerata una delle più belle cale della Sardegna ed una tappa da non perdere durante una vacanza in barca vela nel sud della Sardegna. Situata in un angolo della costa sud occidentale, tra bianche falesie calcaree, l’insenatura di Cala Domestica presenta un fondo di sottile sabbia mista a ghiaia e scogli sparsi. Attorno alla spiaggia ci sono delle dune con una ricca vegetazione.

Descrizione

Una spiaggia meravigliosa

Situata in un angolo della costa sudoccidentale, tra bianche falesie calcaree, l’insenatura di Cala Domestica presenta un fondo di sottile sabbia mista a ghiaia e scogli sparsi. Attorno alla spiaggia ci sono delle dune con una ricca vegetazione.

Cala Domestica si trova in una zona mineraria: a testimonianza di questo periodo restano ancora i ruderi di diversi edifici, tra cui le rovine dei magazzini della miniera e i depositi dei minerali che aspettavano di essere imbarcati.

Nel cuore della zona mineraria della Sardegna

Qui, una volta, era in funzione una piccola ferrovia per il trasporto del minerale da imbarcare sulle navi a e numerose sono anche le gallerie. Sino a circa 60 anni fa infatti era il porto d’imbarco dei minerali provenienti dalle miniere della zona.

Una di queste gallerie conduce alla cosiddetta Caletta, una spiaggia riparata e molto intima, nella quale si trova la foce di un torrente.

L’antica torre spagnola

Cala Domestica è dominata da un’antica torre spagnola, per raggiungerla basta prendere il sentiero che parte a sinistra della spiaggia, lungo il tragitto si possono ammirare stupendi panorami sull’insenatura.

Una tappa per le vs vacanze in barca a vela

Cala Domestica, si apprezza ancora di più nei periodi meno caldi, quando non è invasa dai bagnanti, e gli unici visitatori sono il Falco pellegrino, i Gabbiani corsi, le Berte e perfino l’Aquila reale che vola radente sui pianori carsici che la dominano.

Itinerari

 

Una vacanza in barca a vela lungo la costa della Sardegna meno conosciuta e più selvaggia

– Carloforte – Teulada. 30 MG

– Teulada – Poetto CA. 30 MG

– Da Cagliari a Villasimius. 20 MG

– Villasimius – Malfatano. 35 MG

– Malfatano -Porto Pino. 15 MG

– Porto Pino – San Pietro. 20 MG

Come prenotare

Per prenotare o chiedere informazioni potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:

Beneficiary: Duende s.r.l.  Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma  P.IVA e C.F. 10709511009  

      Tel. 0698181706  – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com

account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813       SWIFT UNCRITM1B93

Prenota la tua vacanza
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Alcune delle barche proposte per questo itinerario.

Se non trovi la barca per te scrivici troveremo la barca su misura per te