L’isola di Cavallo, collocata tra la Sardegna e la Corsica, subito a Nord di Lavezzi, è collegata a questa da un tratto di mare splendido e incontaminato. Un paradiso naturale, interamente privato, una delle mete più esclusive del Mediterraneo assolutamente da non mancare durante la vostra vacanza in barca a vela tra la Sardegna e la Corsica.

 

 

Descrizione

Un mare incontaminato

L’isola di Cavallo, subito a Nord di Lavezzi, è collegata a questa da un tratto di mare splendido e incontaminato. Un paradiso naturale, interamente privato, una delle mete più esclusive del Mediterraneo assolutamente da non mancare durante la vostra vacanza in barca a vela tra la Sardegna e la Corsica.

Le spiagge bianche, nascoste tra le rocce, si affacciano su un mare dove gli appassionati di diving e snorkeling possono facilmente incontrare esemplari di cernia bruna, pesce spada, delfini e spigole.

Una bellezza Selvaggia

La bellezza selvaggia e assoluta dell’Isola di Cavallo sta proprio nella possibilità che essa offre di entrare in un luogo segreto e riservato, in cui la forza e la grazia di un’emozionante natura marina si fondono con una presenza discreta ed elegante degli uomini che la visitano.

Il blu del suo mare è così intenso da far male agli occhi. Centinaia di gabbiani e cormorani, spiagge piene di conchiglie e coralli rosa, la luce del cielo splendente e lo spirito dei venti mediterranei fanno veramente brillare l’isola a tal punto da farla considerare un angolo di paradiso in terra.

Gli aromi della macchia Mediterranea

Il profumo dell’erica, del mirto e del ginepro pervade ogni angolo dell’isola, facendo dell’isola uno degli ecosistemi più ricchi del Mediterraneo. Le spiagge bianche e rosa di cavallo sono incantevoli, fatte di piccole conchiglie chiamate “occhi di Santa Lucia” e da costellazioni di minuscoli pezzettini di corallo rosso. Una meraviglia da non perdere.

Uno spettacolo della natura, un panorama di bellezza riservato a pochi. Grande valore aggiunto dell’Isola sono i fondali che rendono l’esperienza del diving, dello snorkeling o dell’immersione in apnea momenti emozionanti, ambientati in scenari sottomarini luminosi e incontaminati dove si possono incontrare molteplici specie acquatiche:

Nuotare tra i pesci

Anche un semplice bagno dalla barca rivela, a volte, la possibilità di esperienze straordinarie, come nuotare fra centinaia e centinaia di pesci argentati o addirittura riuscire senza problemi ad accarezzare un’orata o una cernia incuriosita dalla sconosciuta presenza dell’uomo.

Un’ isola esclusiva

Il numero ristrettissimo di persone che frequentano l’Isola infine permette il rispetto dell’integrità e dell’equilibrio degli ambienti e dei paesaggi; ne custodisce una identità, quasi aristocratica, per armonia e incanto del panorama, tanto che non è esagerato annoverare l’Isola di Cavallo fra gli ultimi luoghi protetti dall’uomo con amore sincero.

Itinerari

Itinerario 1: Le Bocche di Bonifacio

Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) parco naturale della Maddalena (Caprera, la Maddalena, Spargi, Budelli, Razzoli, Santa Maria) reserve naturelle de Lavezzi ( Lavezzi Cavallo Isola Piana ) Palau porto Pozzo porto Puddu la Marmolata Bonifacio

Commenti dello skipper:

Sono i luoghi più richiesti è possibile trovare rade tranquille anche con il super affollamento di ferragosto navigazione breve e ridossata dal mare adatta a tutte le esigenze l’itinerario che stupisce per la varietà e bellezza delle rade disponibili ben due parchi naturali da visitare, non ci si stanca mai c’e sempre un angolo nuovo da scoprire.

Durata consigliata: 1/2 settimane

Itinerario 2: CORSICA SUD EST

Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) Golfo di S Manza (la Balistra) la Rondinara Portonovo S. Giulia Isole Cerbicali porto Vecchio baia s Cipriano Lavezzi Cavallo Bonifacio

Itinerario 3: Arcipelago Maddalena

Portisco Tavolara (Spalmatore) 12m

Tavolara Isola Caprera 21m

Isola di Caprera Bonifacio 18m

Bonifacio Isola Budelli 11m

Isola Budelli Isola Spargi (Cala Corsara), Razzoli e Santa Marina 3m

Isola Spargi La Maddalena (Cala Gavetta) 3m

La Maddalena Pevero 9m

Pevero Portisco 5m

Itinerario 4: Corsica del Sud

Portisco Mortorio 4m

Mortorio Isola Caprera (Cala Portese) 8m

Isola di Caprera Porto Vecchio 26m

Porto Vecchio Golfo di Sant\’Amanza 12m

Golfo Sant\’Amanza Isola Cavallo 3m

Isola Cavallo Bonifacio 5m

Bonifacio Isola Budelli 11m

Isola Budelli La Maddalena (Cala Francese) 3m

La Maddalena (Cala Francese) Porto Cervo 13m

Porto Cervo Cala di Volpe 4m

Cala di Volpe Portisco 3m

Itinerario 5: Corsica Occidentale

Portisco Cala di Volpe

Cala di Volpe Caprera (Cala Coticcio)

Caprera (Cala Coticcio) Porto Massimo

Porto Massimo Isola Lavezzi

Isola Lavezzi Bonifacio

Bonifacio Propriano

Propiano Ajaccio

Ajaccio Baia di Figari

Baia di Figari S.Teresa di Gallura

S.Teresa di Gallura Poltu Quatu

Poltu Quatu Portisco

Come prenotare

Per prenotare o chiedere informazioni potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:

Beneficiary: Duende s.r.l.  Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma  P.IVA e C.F. 10709511009  

      Tel. 0698181706  – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com

account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813       SWIFT UNCRITM1B93

Prenota la tua vacanza
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Alcune delle barche proposte per questo itinerario.

Se non trovi la barca per te scrivici troveremo la barca su misura per te