L’isola di Caprera, è la seconda isola del Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena per grandezza ma è la prima per bellezza di coste e spiagge e per la particolarità della flora, tappa d’eccezione delle vacanze in barca a vela tra la Sardegna e la Corsica. Pinete, boschi di lecci, ginepreti, folta macchia mediterranea e profumi intensi di mirto, lentischio e corbezzolo, danno a quest’isola un fascino unico, una atmosferica magica, fuori dal tempo.

 

Descrizione

Un mare dalle mille sfumature

A Caprera sarete completamente immersi in una natura incontaminata, tra rocce di granito dalle sfumature di colore incredibili, da un mare cristallino, dalla assenza totale di inquinamento, acustico, atmosferico, luminoso o acustico: solo il mare, il vento, la natura rigogliosa e selvaggia, praticamente un sogno ambientato in un altro secolo.

A Caprera, nel golfo di Porto Palma, ha sede il famoso Centro Velico, la prestigiosa scuola di vela conosciuta ormai in tutto il mondo. L’isola è soprattutto incantevole nel versante di nord-est dove la scogliera precipita sul mare e la costa presenta insenature e cale di spettacolare bellezza tra cui la famosissima Cala Coticcio. A nord-ovest, si trovano invece le isole di Spargi, Budelli, Razzoli, S.Maria.

La natura selvaggia ed incontaminata

La natura selvaggia e incontaminata dell’isola ha determinato, nel 1982, la dichiarazione di Riserva Naturale, seguita dal suo inserimento nel Parco Nazionale di La Maddalena. Il particolare valore naturalistico e ambientale ha fatto sì che la maggior parte del tratto costiero orientale sia sotto un regime di tutela integrale. Dall 1994 poi l’intero arcipelago è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’unesco.

Una tappa obbligata

L’isola è quindi una tappa obbligata di ogni vacanza in barca a vela tra il nord della sardegna, l’arcipelago della Maddalena ed il sud della Corsica. Il luogo più famoso dell’ isola è senza dubbio la spiaggia di Cala Coticcio, che si trova sulla costa orientale (nord-est). Chiamata anche col nome di “Tahiti” per la sua esoticità, il meraviglioso colore e la spettacolare limpidezza delle acque, la spiaggia di cala coticchio è una delle più belle in assoluto di tutto l’Arcipelago.

Cala Coticchio

La cala è ricoperta da una sabbia fine molto bianca ed è protetta da rocce rosate, tra cui si possono trovare piante di erica, lentisco, cisto e ginepro. Sebbene non sia riserva integrale come la Spiaggia rosa di Budelli cala coticcio è comunque sotto tutela dell’ ente Parco, che ne consente la balneazione ma ne vieta severamente la pesca.

Itinerari

Itinerario 1: Le Bocche di Bonifacio

Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) parco naturale della Maddalena (Caprera, la Maddalena, Spargi, Budelli, Razzoli, Santa Maria) reserve naturelle de Lavezzi ( Lavezzi Cavallo Isola Piana ) Palau porto Pozzo porto Puddu la Marmolata Bonifacio

Commenti dello skipper:

Sono i luoghi più richiesti è possibile trovare rade tranquille anche con il super affollamento di ferragosto navigazione breve e ridossata dal mare adatta a tutte le esigenze l’itinerario che stupisce per la varietà e bellezza delle rade disponibili ben due parchi naturali da visitare, non ci si stanca mai c’e sempre un angolo nuovo da scoprire.

Durata consigliata: 1/2 settimane

Itinerario 2: CORSICA SUD EST

Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) Golfo di S Manza (la Balistra) la Rondinara Portonovo S. Giulia Isole Cerbicali porto Vecchio baia s Cipriano Lavezzi Cavallo Bonifacio

Itinerario 3: Arcipelago Maddalena

Portisco Tavolara (Spalmatore) 12m

Tavolara Isola Caprera 21m

Isola di Caprera Bonifacio 18m

Bonifacio Isola Budelli 11m

Isola Budelli Isola Spargi (Cala Corsara), Razzoli e Santa Marina 3m

Isola Spargi La Maddalena (Cala Gavetta) 3m

La Maddalena Pevero 9m

Pevero Portisco 5m

Itinerario 4: Corsica del Sud

Portisco Mortorio 4m

Mortorio Isola Caprera (Cala Portese) 8m

Isola di Caprera Porto Vecchio 26m

Porto Vecchio Golfo di Sant\’Amanza 12m

Golfo Sant\’Amanza Isola Cavallo 3m

Isola Cavallo Bonifacio 5m

Bonifacio Isola Budelli 11m

Isola Budelli La Maddalena (Cala Francese) 3m

La Maddalena (Cala Francese) Porto Cervo 13m

Porto Cervo Cala di Volpe 4m

Cala di Volpe Portisco 3m

Itinerario 5: Corsica Occidentale

Portisco Cala di Volpe

Cala di Volpe Caprera (Cala Coticcio)

Caprera (Cala Coticcio) Porto Massimo

Porto Massimo Isola Lavezzi

Isola Lavezzi Bonifacio

Bonifacio Propriano

Propiano Ajaccio

Ajaccio Baia di Figari

Baia di Figari S.Teresa di Gallura

S.Teresa di Gallura Poltu Quatu

Poltu Quatu Portisco

Come prenotare

Per prenotare o chiedere informazioni potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:

Beneficiary: Duende s.r.l.  Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma  P.IVA e C.F. 10709511009  

      Tel. 0698181706  – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com

account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813       SWIFT UNCRITM1B93

Prenota la tua vacanza
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Alcune delle barche proposte per questo itinerario.

Se non trovi la barca per te scrivici troveremo la barca su misura per te