Isola Lavezzi
L’Isola di Lavezzi, patrimonio dell’umanità dell’Unesco, è una tappa a metà strada per la vostra vacanza in barca vela tra la Sardegna e la Corsica. L’isola offre una spettacolare infinità di sculture naturali di granito, lavorate dall’azione erosiva delle onde e del vento delle Bocche di Bonifacio.
Isola Patrimonio dell’Unesco
L’Isola di Lavezzi, patrimonio dell’umanità dell’Unesco, è una tappa a metà strada per la vostra vacanza in barca vela tra il nord della Sardegna ed il sud della Corsica. L’isola offre una spettacolare infinità di sculture naturali di granito, lavorate dall’azione erosiva delle onde e del vento delle Bocche di Bonifacio.
Riserva naturale
Situata subito a sud dell’Isola di Cavallo, nel Sud Est della Corsica, Lavezzi, è una riserva naturale di incomparabile bellezza: Un dedalo di massi di granito dal colore molto chiaro che offre infinite e minuscole baie dove un buon skipper può ritagliarsi il proprio Eden privato.
Isola modellata dal vento
Su Lavezzi non esistono veri e propri rilievi ma solo grossi massi di granito, modellati e traforati dagli elementi nelle forme più strane. La più alta, misura più o meno cinquanta metri, offre un incantevole panorama dell’isola.
L’isola è un fazzoletto di sabbia e granito, dove vento e mare hanno plasmato le rocce e selezionato una natura straordinariamente resistente alle rabbiose manifestazioni climatiche del luogo. L’ambiente è quindi molto austero, selvaggio ed aspro; tra le rocce non c’è un solo albero.
Bellezza allo stato puro
Tuttavia la sensazione che si ha approdando all’isola non è affatto di desolazione, ma bensì di bellezza pura, di una natura selvaggia ed incontaminata, dove la dolcezza di un azzurro mare cristallino, incorniciato in preziose calette, contrasta con il duro granito e il verde intenso della macchia.
Accessi all’isola
E’ possibile ormeggiare a sud presso Cala Lazarina (se è in vigore il divieto di ingresso, bisogna sbarcare a remi con il tender oppure Cala Giunco; da nord, Lavezzi è accessibile solo a skipper navigati, che hanno il coraggio di avventurarsi tra la fitta serie di minuscoli canali che caratterizzano Cala del Greco e Cala della Chiesa.
Fondali unici
I fondali qui, data anche la loro poca profondità sono di eccezionale trasparenza ovunque. Proprio questi fondali sono il motivo per cui molte persone preferiscono venire qui a fare le proprie vacanze in catamarano, che avendo meno pescaggio sono piu adatte ad avvicinarsi il più possibile alla riva.
Itinerario 1: Le Bocche di Bonifacio
Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) parco naturale della Maddalena (Caprera, la Maddalena, Spargi, Budelli, Razzoli, Santa Maria) reserve naturelle de Lavezzi ( Lavezzi Cavallo Isola Piana ) Palau porto Pozzo porto Puddu la Marmolata Bonifacio
Commenti dello skipper:
Sono i luoghi più richiesti è possibile trovare rade tranquille anche con il super affollamento di ferragosto navigazione breve e ridossata dal mare adatta a tutte le esigenze l’itinerario che stupisce per la varietà e bellezza delle rade disponibili ben due parchi naturali da visitare, non ci si stanca mai c’e sempre un angolo nuovo da scoprire.
Durata consigliata: 1/2 settimane
Itinerario 2: CORSICA SUD EST
Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) Golfo di S Manza (la Balistra) la Rondinara Portonovo S. Giulia Isole Cerbicali porto Vecchio baia s Cipriano Lavezzi Cavallo Bonifacio
Itinerario 3: Arcipelago Maddalena
Portisco Tavolara (Spalmatore) 12m
Tavolara Isola Caprera 21m
Isola di Caprera Bonifacio 18m
Bonifacio Isola Budelli 11m
Isola Budelli Isola Spargi (Cala Corsara), Razzoli e Santa Marina 3m
Isola Spargi La Maddalena (Cala Gavetta) 3m
La Maddalena Pevero 9m
Pevero Portisco 5m
Itinerario 4: Corsica del Sud
Portisco Mortorio 4m
Mortorio Isola Caprera (Cala Portese) 8m
Isola di Caprera Porto Vecchio 26m
Porto Vecchio Golfo di Sant\’Amanza 12m
Golfo Sant\’Amanza Isola Cavallo 3m
Isola Cavallo Bonifacio 5m
Bonifacio Isola Budelli 11m
Isola Budelli La Maddalena (Cala Francese) 3m
La Maddalena (Cala Francese) Porto Cervo 13m
Porto Cervo Cala di Volpe 4m
Cala di Volpe Portisco 3m
Itinerario 5: Corsica Occidentale
Portisco Cala di Volpe
Cala di Volpe Caprera (Cala Coticcio)
Caprera (Cala Coticcio) Porto Massimo
Porto Massimo Isola Lavezzi
Isola Lavezzi Bonifacio
Bonifacio Propriano
Propiano Ajaccio
Ajaccio Baia di Figari
Baia di Figari S.Teresa di Gallura
S.Teresa di Gallura Poltu Quatu
Poltu Quatu Portisco
Per prenotare o chiedere informazioni potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.
Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:
Beneficiary: Duende s.r.l. Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma P.IVA e C.F. 10709511009
Tel. 0698181706 – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com
account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813 SWIFT UNCRITM1B93