Stintino
Situato nell’estrema punta della Sardegna, a nord – ovest, il Comune di Stintino, con i suoi panorami mozzafiato, la sua natura selvaggia ed incontaminata, è una delle tappe delle vacanze in barca vela nel Nord della Sardegna; La stupenda spiaggia della Pelosa, forse forse la spiaggia più famosa d’italia, è conosciuta ed apprezzata per il colore azzurro e la limpidezza dell’acqua difficilmente riscontrabili altrove, anche in Sardegna.
Un ambiente incontaminato
Qui siamo in un vero paradiso per gli amanti del mare, a contatto con un ambiente ancora puro ed incontaminato ! Stintino deve la sua notorietà soprattutto alle bianchissime spiagge di sabbia finissima che si affacciano su un mare che è davvero difficile da descrivere per gamma di colori e limpidezza delle acque.
La spiaggia della Pelosa
La stupenda spiaggia della Pelosa, è forse la spiaggia più famosa d’italia conosciuta ed apprezzata per il colore azzurro e la limpidezza dell’acqua difficilmente riscontrabili altrove, anche in Sardegna.
La sua posizione al riparo dai venti, fa sì che l’acqua sia sempre calma e limpida in qualsiasi periodo dell’anno.
Il mare di fuori
Quel che invece caratterizza il cosiddetto “mare di fuori”, sul lato occidentale della costa, sono le rocce a strapiombo e le splendide calette con l’acqua color smeraldo.
Come abbiamo avuto di osservare per l’Arcipelago della Maddalena, Il territorio di Stintino sorprende per i forti contrasti.
Il paesaggio interno
Alla multiforme e stupenda costa, si contrappone l’aspro e assolato paesaggio dell’interno dove la tipica vegetazione mediterranea è un invito irresistibile per rilassanti passeggiate.
capo Falcone
Posto a Nord-Ovest della Sardegna infatti, il promontorio di Capo Falcone, viene a ragione considerato una sorta di paradiso per le sue bellezze naturali. Di fronte al promontorio si trova l’ isola dell’ Asinara, ex colonia penale e oggi riserva Naturale.
Itinerario 1: Le Bocche di Bonifacio
Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) parco naturale della Maddalena (Caprera, la Maddalena, Spargi, Budelli, Razzoli, Santa Maria) reserve naturelle de Lavezzi ( Lavezzi Cavallo Isola Piana ) Palau porto Pozzo porto Puddu la Marmolata Bonifacio
Commenti dello skipper:
Sono i luoghi più richiesti è possibile trovare rade tranquille anche con il super affollamento di ferragosto navigazione breve e ridossata dal mare adatta a tutte le esigenze l’itinerario che stupisce per la varietà e bellezza delle rade disponibili ben due parchi naturali da visitare, non ci si stanca mai c’e sempre un angolo nuovo da scoprire.
Durata consigliata: 1/2 settimane
Itinerario 2: CORSICA SUD EST
Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) Golfo di S Manza (la Balistra) la Rondinara Portonovo S. Giulia Isole Cerbicali porto Vecchio baia s Cipriano Lavezzi Cavallo Bonifacio
Itinerario 3: Arcipelago Maddalena
Portisco Tavolara (Spalmatore) 12m
Tavolara Isola Caprera 21m
Isola di Caprera Bonifacio 18m
Bonifacio Isola Budelli 11m
Isola Budelli Isola Spargi (Cala Corsara), Razzoli e Santa Marina 3m
Isola Spargi La Maddalena (Cala Gavetta) 3m
La Maddalena Pevero 9m
Pevero Portisco 5m
Itinerario 4: Corsica del Sud
Portisco Mortorio 4m
Mortorio Isola Caprera (Cala Portese) 8m
Isola di Caprera Porto Vecchio 26m
Porto Vecchio Golfo di Sant\’Amanza 12m
Golfo Sant\’Amanza Isola Cavallo 3m
Isola Cavallo Bonifacio 5m
Bonifacio Isola Budelli 11m
Isola Budelli La Maddalena (Cala Francese) 3m
La Maddalena (Cala Francese) Porto Cervo 13m
Porto Cervo Cala di Volpe 4m
Cala di Volpe Portisco 3m
Itinerario 5: Corsica Occidentale
Portisco Cala di Volpe
Cala di Volpe Caprera (Cala Coticcio)
Caprera (Cala Coticcio) Porto Massimo
Porto Massimo Isola Lavezzi
Isola Lavezzi Bonifacio
Bonifacio Propriano
Propiano Ajaccio
Ajaccio Baia di Figari
Baia di Figari S.Teresa di Gallura
S.Teresa di Gallura Poltu Quatu
Poltu Quatu Portisco
Per prenotare o chiedere informazioni potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.
Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:
Beneficiary: Duende s.r.l. Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma P.IVA e C.F. 10709511009
Tel. 0698181706 – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com
account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813 SWIFT UNCRITM1B93