Home » Vacanze in catamarano in Sardegna Lagoon 421

Concedetevi una vacanza diversa, sul vostro albergo speciale: cullati dalle onde, a stretto contatto con la natura, nel cuore del Mediterraneo: una vacanza in catamarano tra le coste del Nord della Sardegna, l’Arcipelago della Maddalena ed il sud della Corsica. Un itinerario emozionante, per le vacanze in barca a vela tra Sardegna e Corsica. Partiremo da Portisco verso l’ Arcipelago della Maddalena e toccheremo le splendide isole dell’Arcipelago passeremo a Bonifacio e raggiungeremo Porto Vecchio, le isole Lavezzi e cavallo e le numerose splendide baie della Corsica.

Descrizione

un catamarano eccezionale

Questo catamarano Lagoon 421, imbarcazione favolosa, vi regalerà la magia di una vacanza in catamarano Tra il Nord della Sardegna L’arcipelago della Maddalena e il sud della Corsica.

Adatto per tutti

La barca è davvero bellissima: le 4 cabine tutte ampie, con bagni privati in camera e docce separate, gli spazi esterni anche essi molto ampi rendono questa barca la scelta ideale anche e soprattutto per famiglie con bambini e per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta ad una vacanza in mare.

Perchè un catamarano

Perché scegliere il catamarano ? Primo su tutti per l’ampiezza degli spazi che permettono una comodità in navigazione che nessuna barca a vela permette.

Eccezionale stabilità e più spazio

Secondo dettaglio non certo trascurabile, è che poggiando su due scafi i catamarani sono meno soggetti a rollio e beccheggio: questo permette di godere delle vacanze in barca anche ai meno avvezzi alla vita di mare. Con la maggiore stabilità infatti il
pericolo di soffrire di mal di mare si riduce pressoché allo zero.

Molti vantaggi

Terzo la maggiore possibilità, grazie al ridotto pescaggio, di avvicinamento alla costa e di ancorare in rada, sono sole alcune delle caratteristiche di queste meravigliose imbarcazioni.

Il vostro albergo sul mare

Il catamarano si può considerare a tutti gli effetti un vero e proprio albergo galleggiante, con una finestra che cambia panorama ogni giorno.

Un ambiente selvaggio ed incontaminato

Venite con noi, a bordo di questo catamarano, a scoprire una serie di spiagge di sabbia fine, isolotti e insenature nascoste, paesi arroccati, borghi medioevali e mare cristallino, dove ormeggiare in tutta tranquillità e godere dei piaceri delle tiepide acque del Mediterraneo. Una vacanza che vi lascerà incantati.

Una ricca gstronomia

Ci sarà inoltre, (come in tutti i nostri itinerari) un occhio alla gastronomia dandovi l’ opportunità di gustare i salumi dell’Alta Rocca, i formaggi di capra, o il miele specialità della Corsica davvero da non perdere.

Tutti i sapori del mare

Il mare qui offre alla cucina corsa altrettanti tesori come scorfani, dentici, triglie, spigole e ricci di mare che delizieranno il vostro palato! A Porto-Vecchio, Bonifacio ed Ajaccio, ad esempio dopo una bella passeggiata nella città vecchia, vi porteremo a provare uno dei ristoranti tipici.

Spec Tec

Cabine………………………………………………4
Wc………………………………………………….4
Anno………………………………………………..2011
Lunghezza FT / LOA………………………………….. 12, 61 m / 41’4’’
Lunghezza al galleggiamento / LWL………………………12,30 m / 40’4’’
Larghezza FT / BOA………………………………….. 7,50 m / 24’7’’
Altezza massima standard / Mast Height Over Water ….20,73 m / 64’9’’
pescaggio/ Draft……………………….1,26 m / 4’2’’
Dislocamento leggero (norme Ce) / Light displacement (EEC) ..12,17 t / 26835 Lbs
Randa steccata / Full batten main………. 66,4 m² / 714 sq ft
Randa a picco (opz su albero corto) / Sq. top mainsail (opt.)…69,5 m² / 748 sq ft
Genoa avvolgibile / Furling genoa………. 35,9 m² / 386 sq ft
Acqua / Water………………………… 2 x 175 l / 2 x 46 US Gal
Carburante / Fuel………………………2 x 300 l / 2 x 79 US Gal
Motorizzazione / Standard engine size…….2 x 40 CV / 2 x 40 Hp
Finiture interne……..Alpi rovere chiaro e pavimento marrone scuro
Interior finish ……. Light oak alpi and laminated dark brown floor
progetto / Architects… Marc Van peteghem & Vincent Lauriot prévost (VpLp)
Certificazione Ce / EC Certification….. A : 11 ; B : 13 ; C : 18 ; D : 20

Itinerari

Itinerario 1: Le Bocche di Bonifacio

Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) parco naturale della Maddalena (Caprera, la Maddalena, Spargi, Budelli, Razzoli, Santa Maria) reserve naturelle de Lavezzi ( Lavezzi Cavallo Isola Piana ) Palau porto Pozzo porto Puddu la Marmolata Bonifacio

Commenti dello skipper:

Sono i luoghi più richiesti è possibile trovare rade tranquille anche con il super affollamento di ferragosto navigazione breve e ridossata dal mare adatta a tutte le esigenze l’itinerario che stupisce per la varietà e bellezza delle rade disponibili ben due parchi naturali da visitare, non ci si stanca mai c’e sempre un angolo nuovo da scoprire.

Durata consigliata: 1/2 settimane

Itinerario 2: CORSICA SUD EST

Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) Golfo di S Manza (la Balistra) la Rondinara Portonovo S. Giulia Isole Cerbicali porto Vecchio baia s Cipriano Lavezzi Cavallo Bonifacio

Itinerario 3: Arcipelago Maddalena

Portisco Tavolara (Spalmatore) 12m

Tavolara Isola Caprera 21m

Isola di Caprera Bonifacio 18m

Bonifacio Isola Budelli 11m

Isola Budelli Isola Spargi (Cala Corsara), Razzoli e Santa Marina 3m

Isola Spargi La Maddalena (Cala Gavetta) 3m

La Maddalena Pevero 9m

Pevero Portisco 5m

Itinerario 4: Corsica del Sud

Portisco Mortorio 4m

Mortorio Isola Caprera (Cala Portese) 8m

Isola di Caprera Porto Vecchio 26m

Porto Vecchio Golfo di Sant\’Amanza 12m

Golfo Sant\’Amanza Isola Cavallo 3m

Isola Cavallo Bonifacio 5m

Bonifacio Isola Budelli 11m

Isola Budelli La Maddalena (Cala Francese) 3m

La Maddalena (Cala Francese) Porto Cervo 13m

Porto Cervo Cala di Volpe 4m

Cala di Volpe Portisco 3m

Itinerario 5: Corsica Occidentale

Portisco Cala di Volpe

Cala di Volpe Caprera (Cala Coticcio)

Caprera (Cala Coticcio) Porto Massimo

Porto Massimo Isola Lavezzi

Isola Lavezzi Bonifacio

Bonifacio Propriano

Propiano Ajaccio

Ajaccio Baia di Figari

Baia di Figari S.Teresa di Gallura

S.Teresa di Gallura Poltu Quatu

Poltu Quatu Portisco

Parco Maddalena

 

La Zonizzazione del Parco

La zonizzazione dell’area del Parco

Col termine “zonizzazione” (o “zonazione”, dall’inglese zoning) si intende la suddivisione del territorio in aree omogenee, ciascuna delle quali ha determinate caratteristiche. In ognuna di tali aree vigono alcuni divieti, che sono elencati nel D.P.R. 17 Maggio 1996 (Decreto istitutivo dell’ Ente Parco).

Documenti disponibili in formato digitale, nella sezione “INFORMATI” del nostro sito web, o cliccando qui sotto:

Fatte salve le modalità operative concernenti le utilizzazioni del territorio per esigenze di carattere militare, di competenza dell’Amministrazione Difesa, l’area del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, cosi come delimitata dalla cartografia allegata, è suddivisa, ai sensi dell’art. 12 della Legge n. 394 del 1991, nelle seguenti macro zone: area terrestre e area marina.

zonizzazione_2007.jpg

 

Prenotare

Per prenotare potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:

Beneficiary: Duende s.r.l.  Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma  P.IVA e C.F. 10709511009  

      Tel. 0698181706  – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com

account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813       SWIFT UNCRITM1B93

Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Richiedi informazioni
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Vacanze in catamarano in Sardegna Lagoon 421