Un Pershing 72, uno splendido yacht di 23 metri di base a Portisco per regalarvi tutta l’emozione di indimenticabili vacanze di lusso in yacht a motore in Coasta Smeralda, Nord della Sardegna, L’arcipelago della Maddalena, le fantastiche isole di Lavezzi e Cavallo e le bellissime baie della Corsica del sud. Con una barca così godrete di una vacanza in barca davvero unica, all’insegna del relax e del lusso del comfort e dello charme.
Regalatevi l’emozione unica di una vacanza in yacht a motore in Sardegna, in questo mare fantastico, tra i più belli del mediterraneo. Dotata di tre cabine ospiti per un totale di 6 persone e con ambienti dell’equipaggio separati questo Pershing 72, è uno yacht è davvero splendido.
Con uno scafo dal profilo radicalmente nuovo, nato dalla matita di Fulvio De Simoni, il Pershing 72 si presenta come un modello anticipatore. La tecnologia è la grande protagonista, a cominciare dalla vetrata divisoria, a scomparsa, tra pozzetto esterno e salone interno, che così possono essere completamente scoperti attraverso l’innovativo hard top scorrevole in tutta la sua lunghezza.
La rivoluzionaria passerella nata dalla collaborazione con Besenzoni, ha la molteplice funzione di passerella a scomparsa, scala bagno e scala d’attracco in banchina, con un ingombro ridotto al minimo e la totale indipendenza della sala macchine per la manutenzione, ordinaria e straordinaria.
Il Pershing 72 “Angels and Demons” è una soluzione elegante comoda e lussuosa per le vostre crociere esclusive in Sardegna. Partiremo da Portisco per andare in direzione dell’arcipelago della Maddalena: Situato a nord est della costa della Sardegna, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, la bellezza di questo arcipelago è dovuta, oltre alle splendide spiagge dal color rosa, alla presenza di coste rocciose di granito brillante e a un mare da sogno.
L’Arcipelago della Maddalena presenta infatti un paesaggio incantato e selvaggio, ricco di colori e profumi, sferzato dai venti di maestrale, ricco di spiagge di sabbia finissima, e di un mare color smeraldo in grado di offrire scenari naturali indescrivibili ed una vacanza in yacht a motore di lusso in Sardegna da sogno.
Navigheremo in un mare che non ha uguali tra grandi e piccole trasparenze, rocce e massi scolpiti dal vento, insenature, e calette meravigliose; potremo scoprire un mondo sommerso popolato da migliaia di specie animali e vegetali, relitti d’epoca e siti archeologici subacquei di notevole interesse. Tutto questo, assieme ad un territorio incontaminato e selvaggio ricco di piante profumate:
Un viaggio fantastico, una destinazione ideale per chi ama le vacanze in barca all’insegna del relax e della natura.
Negli interni e nel design il Pershing 72 propone soluzioni originali, come per la nuova finestratura unica o per la posizione della cucina a prua, ad un livello intermedio tra coperta e sottocoperta, con in più una amplissima cambusa.
La collaborazione col prestigioso nome di Poltrona Frau ha infine dato vita ad arredi e finiture, sedute e soffitti in pelle, progettati per coniugare in ogni ambiente lo stile Pershing con il valore, la qualità artigianale e la grande funzionalità tipiche delle creazioni firmate Poltrona Frau.
Con due motori MTU common rail da 1823 mhp e la combinazione con la propulsione in Arneson, questo modello in grado di navigare fino a una velocità di 45 nodi, mantenendo sempre un assetto di elevato comfort.
Itinerario 1: Le Bocche di Bonifacio
Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) parco naturale della Maddalena (Caprera, la Maddalena, Spargi, Budelli, Razzoli, Santa Maria) reserve naturelle de Lavezzi ( Lavezzi Cavallo Isola Piana ) Palau porto Pozzo porto Puddu la Marmolata Bonifacio
Commenti dello skipper:
Sono i luoghi più richiesti è possibile trovare rade tranquille anche con il super affollamento di ferragosto navigazione breve e ridossata dal mare adatta a tutte le esigenze l’itinerario che stupisce per la varietà e bellezza delle rade disponibili ben due parchi naturali da visitare, non ci si stanca mai c’e sempre un angolo nuovo da scoprire.
Durata consigliata: 1/2 settimane
Itinerario 2: CORSICA SUD EST
Partenza da Cannigione (golfo di Arzachena) Golfo di S Manza (la Balistra) la Rondinara Portonovo S. Giulia Isole Cerbicali porto Vecchio baia s Cipriano Lavezzi Cavallo Bonifacio
Itinerario 3: Arcipelago Maddalena
Portisco Tavolara (Spalmatore) 12m
Tavolara Isola Caprera 21m
Isola di Caprera Bonifacio 18m
Bonifacio Isola Budelli 11m
Isola Budelli Isola Spargi (Cala Corsara), Razzoli e Santa Marina 3m
Isola Spargi La Maddalena (Cala Gavetta) 3m
La Maddalena Pevero 9m
Pevero Portisco 5m
Itinerario 4: Corsica del Sud
Portisco Mortorio 4m
Mortorio Isola Caprera (Cala Portese) 8m
Isola di Caprera Porto Vecchio 26m
Porto Vecchio Golfo di Sant\’Amanza 12m
Golfo Sant\’Amanza Isola Cavallo 3m
Isola Cavallo Bonifacio 5m
Bonifacio Isola Budelli 11m
Isola Budelli La Maddalena (Cala Francese) 3m
La Maddalena (Cala Francese) Porto Cervo 13m
Porto Cervo Cala di Volpe 4m
Cala di Volpe Portisco 3m
Itinerario 5: Corsica Occidentale
Portisco Cala di Volpe
Cala di Volpe Caprera (Cala Coticcio)
Caprera (Cala Coticcio) Porto Massimo
Porto Massimo Isola Lavezzi
Isola Lavezzi Bonifacio
Bonifacio Propriano
Propiano Ajaccio
Ajaccio Baia di Figari
Baia di Figari S.Teresa di Gallura
S.Teresa di Gallura Poltu Quatu
Poltu Quatu Portisco
La Zonizzazione del Parco
La zonizzazione dell’area del Parco
Col termine “zonizzazione” (o “zonazione”, dall’inglese zoning) si intende la suddivisione del territorio in aree omogenee, ciascuna delle quali ha determinate caratteristiche. In ognuna di tali aree vigono alcuni divieti, che sono elencati nel D.P.R. 17 Maggio 1996 (Decreto istitutivo dell’ Ente Parco).
Documenti disponibili in formato digitale, nella sezione “INFORMATI” del nostro sito web, o cliccando qui sotto:
- Mappa/cartina della zonizzazione [o zonazione] in italiano aggiornata al 2012, con una sintesi delle disposizioni sulla pesca e sulle attività di diporto nautico. La carta della zonizzazione è puramente indicativa dal momento che le dimensioni della stessa non permettono di approfondire i dettagli e che la carta è realizzata in bassa risoluzione. Per qualsiasi contenzioso occorre fare riferimento alla carta allegata al DPR istitutivo.
- D.P.R. 17 Maggio 1996 (Decreto istitutivo dell’ Ente Parco) (in formato .pdf)
- Mappa/cartina interattiva del Parco su Google Maps
Fatte salve le modalità operative concernenti le utilizzazioni del territorio per esigenze di carattere militare, di competenza dell’Amministrazione Difesa, l’area del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, cosi come delimitata dalla cartografia allegata, è suddivisa, ai sensi dell’art. 12 della Legge n. 394 del 1991, nelle seguenti macro zone: area terrestre e area marina.
Per prenotare o chiedere informazioni potete chiamare al +39 0698181706 oppure al mobile 3394772428. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni riguardo la barca, l’itinerario, l’ equipaggio e la vita di bordo. Il deposito da versare all’atto della prenotazione e pari al 50% del’ammontare del costo della barca extra esclusi. Il restante 50% va versato un mese prima dell’imbarco.
Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:
Beneficiary: Duende s.r.l. Via Masurio Sabino 31 – 00175 – Roma P.IVA e C.F. 10709511009
Tel. 0698181706 – mob 3394772428 e-mail : info@italyyachtcharters.com
account number c/c 36012 00000401275813 Eur
To Unicredit Bank , P.zza Cola di Rienzo 80/c 0092 – Roma
IBAN : IT 98 L 02008 05024 000401275813 SWIFT UNCRITM1B93